{"id":373,"date":"2010-02-06T15:01:00","date_gmt":"2010-02-06T14:01:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=373"},"modified":"2019-07-05T12:06:52","modified_gmt":"2019-07-05T10:06:52","slug":"quando-prepari-il-sugo-con-il-soffritto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/02\/quando-prepari-il-sugo-con-il-soffritto.html","title":{"rendered":"Quando prepari il sugo con il soffritto di limone"},"content":{"rendered":"

Oppure quando vai a casa del tuo fidanzato e non trovi\u00a0un briciolo di\u00a0cipolla e lui ti dice: “Ma sai che ho visto un cuoco alla tv che fa il soffritto con la buccia del limone<\/strong>?”.
\nCos\u00ec \u00e8 stato fatto l’esperimento, ci \u00e8 piaciuto ed ho riprovato a farlo a casa mia.<\/p>\n

\"\"Il sugo di partenza \u00e8 il sugo col tonno<\/strong> che io preparo con questi ingredienti:<\/p>\n

– una bottiglia di passata di pomodoro
\n– due scatolette di tonno da 80g
\n– olive denocciolate
\n– capperi
\n– 1\/2 cipolla
\n– olio
\n– sale<\/p>\n

I dettagli sulla preparazione del sugo li trovate su Cooking Students<\/a>. L’unica cosa che va sostituita \u00e8 la cipolla<\/strong>, infatti al suo posto dobbiamo mettere della buccia di limone, avendo cura di prendere solo la parte gialla perch\u00e9 l’interno bianco \u00e8 molto amaro.<\/p>\n

\"\"Dopo averla tagliata finemente bisogna buttarla nell’olio caldo, sentirete in pochi istanti un intenso profumo<\/strong> di limone che si sparger\u00e0 per tutta la cucina.<\/p>\n

\"\"Per il resto si procede come da ricetta originale. Questo procedimento si pu\u00f2 applicare a molti sughi, purch\u00e9 gli ingredienti vadano d’accordo col limone. Il risultato sar\u00e0 un piatto pi\u00f9 digeribile e pi\u00f9 profumato, inoltre il vostro alito sar\u00e0 a prova di bacio (ma i denti lavateli lo stesso, mica fa miracoli).<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n

Questa ricetta partecipa alla mia raccolta di ricette con i capperi.<\/p>\n

<\/a><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Oppure quando vai a casa del tuo fidanzato e non trovi\u00a0un briciolo di\u00a0cipolla e lui ti dice: “Ma sai che ho visto un cuoco alla tv che fa il soffritto con la buccia del limone?”. Cos\u00ec \u00e8 stato fatto l’esperimento, ci \u00e8 piaciuto ed ho riprovato a farlo a casa mia. Il sugo di partenza…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2946,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[57,2456,2408,122,1],"tags":[672,1887,2007],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/373"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=373"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/373\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7605,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/373\/revisions\/7605"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2946"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=373"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=373"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=373"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}