{"id":373,"date":"2010-02-06T15:01:00","date_gmt":"2010-02-06T14:01:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=373"},"modified":"2019-07-05T12:06:52","modified_gmt":"2019-07-05T10:06:52","slug":"quando-prepari-il-sugo-con-il-soffritto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/02\/quando-prepari-il-sugo-con-il-soffritto.html","title":{"rendered":"Quando prepari il sugo con il soffritto di limone"},"content":{"rendered":"
Oppure quando vai a casa del tuo fidanzato e non trovi\u00a0un briciolo di\u00a0cipolla e lui ti dice: “Ma sai che ho visto un cuoco alla tv che fa il soffritto con la buccia del limone<\/strong>?”. – una bottiglia di passata di pomodoro
\nCos\u00ec \u00e8 stato fatto l’esperimento, ci \u00e8 piaciuto ed ho riprovato a farlo a casa mia.<\/p>\nIl sugo di partenza \u00e8 il sugo col tonno<\/strong> che io preparo con questi ingredienti:<\/p>\n
\n– due scatolette di tonno da 80g
\n– olive denocciolate
\n– capperi
\n– 1\/2 cipolla
\n– olio
\n– sale<\/p>\n