{"id":370,"date":"2010-02-14T11:54:00","date_gmt":"2010-02-14T10:54:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=370"},"modified":"2019-08-17T00:26:30","modified_gmt":"2019-08-16T22:26:30","slug":"le-ciambelline-di-carnevale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/02\/le-ciambelline-di-carnevale.html","title":{"rendered":"Le ciambelline di Carnevale"},"content":{"rendered":"
Lo so che Carnevale \u00e8 quasi finito, ma c’\u00e8 ancora tempo fino a marted\u00ec per provare questa ricetta che ho scovato l’anno scorso sul giornale “Telesette”<\/strong>.<\/p>\n – 500g di farina 00 Per prima cosa occorre bollire la patata, farla raffreddare, pelarla e schiacciarla. A questa si aggiungono la farina, lo zafferano sciolto in\u00a0un cucchiaio di latte, l’uovo, il succo dell’arancia, un pizzico di sale, la grappa e latte tiepido quanto basta (nel quale bisogna sciogliere il lievito). Si impasta tutto fino ad ottenere un composto morbido e non appiccicoso.<\/p>\n Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Lo so che Carnevale \u00e8 quasi finito, ma c’\u00e8 ancora tempo fino a marted\u00ec per provare questa ricetta che ho scovato l’anno scorso sul giornale “Telesette”. Gli ingredienti per 50 ciambelline sono: – 500g di farina 00 – 15g di lievito di birra – 1 patata grande – 1 uovo – 1 arancia – latte…<\/p>\nGli ingredienti per 50 ciambelline<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 15g di lievito di birra
\n– 1 patata grande
\n– 1 uovo
\n– 1 arancia
\n– latte
\n– 1\/2 bicchierino di grappa
\n– 1 bustina di zafferano
\n– olio di semi
\n– sale<\/p>\n<\/strong>Si fa lievitare 1h o finch\u00e9 non raddoppia come dimensione.<\/p>\n
Dopo aver cosparso il piano di lavoro di farina, ricaviamo dei cilindretti di pasta spessi 1-2cm e lunghi 10cm e formiamo delle piccole ciambelle.<\/p>\n
Scaldiamo l’olio di semi e friggiamo le ciambelle, girandole a met\u00e0 cottura. Nella ricetta originale queste ciambelle vengono cosparse di miele e decorate con degli zuccherini, ma se preferite il salato<\/strong> come me spolveratele con del sale fino.<\/p>\n