{"id":37,"date":"2014-11-09T20:18:00","date_gmt":"2014-11-09T19:18:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=37"},"modified":"2020-02-11T09:54:45","modified_gmt":"2020-02-11T08:54:45","slug":"carre-di-maiale-con-mele-verdi-e","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/11\/carre-di-maiale-con-mele-verdi-e.html","title":{"rendered":"Carr\u00e9 di maiale con mele verdi e cipolle rosse"},"content":{"rendered":"

La ricetta di oggi \u00e8 la classica ricetta da pranzo della domenica, di quelle che richiedono una cottura lunghissima, ma che dopo il primo morso ti fanno capire che l’attesa \u00e8 stata ben spesa.<\/p>\n

\n

Di cosa sto parlando? Del carr\u00e9 di maiale con mele verdi e cipolle rosse<\/b>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per il carr\u00e9 per 2 persone<\/b> sono:<\/p>\n<\/div>\n

– 1kg di carr\u00e9 di maiale<\/div>\n
– 5 fette di lardo<\/div>\n
– 1\/4 di mela verde Granny Smith<\/div>\n
– 1\/2 bicchiere di vino bianco<\/div>\n
– 1 cucchiaino di miele di tiglio biologico Mielbio<\/u> Rigoni di Asiago<\/a><\/div>\n
– 2 cucchiai di aceto di mele<\/div>\n
– 2 cucchiai di\u00a0olio\u00a0extravergine di oliva\u00a0Dante<\/a><\/div>\n
– 1 cucchiaino colmo di burro chiarificato<\/div>\n
– succo di limone<\/div>\n
\n

– sale<\/p>\n<\/div>\n

\n

Per la purea di mele<\/b>:<\/p>\n<\/div>\n

– 2 mele Granny Smith<\/div>\n
– 8 cucchiai d’acqua<\/div>\n
– 4 cucchiai di aceto di mele<\/div>\n
– 1 cucchiaino raso di sale<\/div>\n
\n

– pepe<\/p>\n<\/div>\n

\n

Per le cipolle caramellate<\/b>:<\/p>\n<\/div>\n

– 2 cipolle rosse<\/div>\n
– 1 bicchierino di aceto di mele<\/div>\n
– 1 cucchiaino di zucchero<\/div>\n
–\u00a0olio\u00a0extravergine di oliva\u00a0Dante<\/a><\/div>\n
\n

– sale<\/p>\n<\/div>\n

Prendiamo il carr\u00e9 di maiale, tagliamolo dalla parte dell’osso formando cinque tasche<\/b> e massaggiamo l’interno di ogni tasca con un pizzico di sale.<\/div>\n
Rivestiamo ogni tasca con una fetta di lardo e al centro inseriamo una fettina di mela sottile, bagnata con il succo di limone.<\/div>\n
\n

Leghiamo il carr\u00e9 di maiale con lo spago<\/b> da cucina, in modo tale che il ripieno non possa fuoriuscire.<\/p>\n

\"\"Mettiamo in una padella l’olio e il burro, quando il burro \u00e8 sciolto uniamo il carr\u00e9 e rosoliamolo<\/b> su tutti i lati.<\/p>\n

\"\"Versiamo sopra il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol.
\nTrasferiamo il carr\u00e9 e il fondo di cottura in una pirofila<\/b> da forno e spennelliamolo con il miele sciolto nell’aceto di mele.<\/p>\n

\"\"Massaggiamo tutta la superficie con un pizzico di sale, copriamo le ossa sporgenti con l’alluminio da cucina e inforniamo nel forno preriscaldato a 80\u00b0C (so che la temperatura sembra bassissima, ma serve a mantenere la carne tenere e succosa).
\nLasciamo cuocere il carr\u00e9 per circa 3h, la temperatura al centro deve raggiungere 65\u00b0C e per misurarla possiamo usare un termometro a sonda.
\nQuando mancano circa 30′ alla fine della cottura, prepariamo la purea di mele e le cipolle caramellate.
\nSbucciamo le mele verdi<\/b>, togliamo i semi e i picciolo e tagliamole a pezzettini.
\nMettiamole in una casseruola con l’acqua, l’aceto, il sale e un pizzico di pepe macinato e lasciamole bollire per almeno 5′, fino a quando non \u00e8 possibile schiacciarle con un cucchiaio.
\nFrulliamo<\/b> le mele con un frullatore ad immersione e teniamo la purea cos\u00ec ottenuta in caldo.<\/p>\n

\"\"Peliamo le cipolle, tagliamole in fettine non troppo sottili e soffriggiamole<\/b> in una padella con poco olio.
\nAggiungiamo l’aceto di mele, lo zucchero e un pizzico abbondante di sale e lasciamole cuocere girando spesso per 10′ circa (io le cuocio per un tempo minore perch\u00e9 le preferisco leggermente croccati).<\/p>\n

\"\"Quando il carr\u00e9 \u00e8 pronto spennelliamolo nuovamente con il composto di miele e aceto e passiamolo per 5′ sotto il grill<\/b> del forno, fino a quando non diventa dorato in superficie.<\/p>\n

\"\"Lasciamolo riposare<\/b> per 5′, poi tagliamolo e serviamolo con la purea di mele verdi e le cipolle rosse caramellate.<\/p>\n

\"\"La carne cotta in questo modo risulta tenerissima<\/b> e il sapore delle mele e delle cipolle la rende dolce e gustosa allo stesso tempo.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Se vi avanza della carne, la potete conservare in frigorifero<\/b> per un paio di giorni e riscaldarla in padella o nel microonde.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Buona serata!<\/p>\n

Con questa ricetta, partecipo al contest\u00a0“TUTTOMELE”<\/b> in collaborazione con UIR<\/b>,\u00a0UNIONE ITALIANA RISTORATORI<\/a>\u00a0E\u00a0SAPORIE<\/a> nella categoria “creazioni salate a base di mela”.<\/p>\n<\/div>\n

\n
\"\"<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La ricetta di oggi \u00e8 la classica ricetta da pranzo della domenica, di quelle che richiedono una cottura lunghissima, ma che dopo il primo morso ti fanno capire che l’attesa \u00e8 stata ben spesa. Di cosa sto parlando? Del carr\u00e9 di maiale con mele verdi e cipolle rosse. Gli ingredienti per il carr\u00e9 per 2…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7265,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,57,107,112,132,1],"tags":[432,537,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/37"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=37"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/37\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8296,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/37\/revisions\/8296"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7265"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=37"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=37"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=37"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}