sugo<\/strong>:<\/p>\n– sugo di pomodoro
\n– olio
\n– sale
\n– origano<\/p>\n
Mescoliamo le farine e il sale, scaviamo una buca al centro e uniamo l’olio. Mescoliamolo fino ad ottenere una pappetta, aggiungiamo quindi il lievito precedentemente sciolto nel latte tiepido con lo zucchero. Impastiamo e aggiungiamo acqua tiepida quando serve, alla fine dobbiamo ottenere un impasto morbido ed appiccicoso. Ungiamolo con abbondante olio e mettiamolo a lievitare per 2h.<\/p>\n
Dopo la lievitazione l’impasto deve essere cos\u00ec.<\/p>\n
Ungiamo una teglia con tanto olio e stendiamo la pasta con le mani (anche loro devono essere unte), inumidiamo quindi la pasta con un po’ d’acqua e condiamola con del sugo di pomodoro molto liquido, olio, origano e sale.<\/p>\n
Inforniamo a 200\u00b0C per circa 30′, i bordi si devono staccare dalla pentola e devono colorarsi.<\/p>\n

Ed ora a voi il verdetto.<\/p>\n
Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Lo so che in realt\u00e0 \u00e8 una focaccia, ma a Torino la chiamano tutti cos\u00ec. Ogni panetteria che si rispetti vende almeno la pizza rossa e la pizza bianca, altre ne fanno varianti con mozzarella, prosciutto e altri ingredienti. Questa ricetta l’avevo gi\u00e0 pubblicata tempo fa su Ondequadre\u00a0(dove potete trovare delle foto pi\u00f9 dettagliate), ma…<\/p>\n
Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2905,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[67,92,1],"tags":[672,1557],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/366"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=366"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/366\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8047,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/366\/revisions\/8047"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2905"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=366"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=366"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=366"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}