{"id":357,"date":"2010-04-13T12:02:00","date_gmt":"2010-04-13T10:02:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=357"},"modified":"2019-07-05T19:06:56","modified_gmt":"2019-07-05T17:06:56","slug":"triangoli-al-pate-di-tacchino","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/04\/triangoli-al-pate-di-tacchino.html","title":{"rendered":"Triangoli al pat\u00e9 di tacchino"},"content":{"rendered":"
Dopo aver saldato il mio debito con la societ\u00e0 pubblicando il pdf della raccolta “Col cappero”<\/strong>, riprendo con la consueta pubblicazione delle ricette. – 200g di arrosto di tacchino Per quanto riguarda l’arrosto<\/strong>, possiamo prepararlo il giorno prima,\u00a0cucoendolo con un trito di carota, sedano e cipolla (oppure con altri gusti a scelta); se invece non abbiamo tempo possiamo usare un arrosto gi\u00e0 pronto di quelli che si trovano al supermercato. Si tratta di un antipasto molto semplice da preparare, inoltre richiede veramente poco tempo.<\/p>\n Buona giornata!<\/p>\n La ricetta partecipa alla raccolta di ricette per il buffet\u00a0 indetta dal blog “Bloggoloso”<\/strong>.<\/p>\n Dopo aver saldato il mio debito con la societ\u00e0 pubblicando il pdf della raccolta “Col cappero”, riprendo con la consueta pubblicazione delle ricette. Anzi, in realt\u00e0 un altro debito ce l’ho: un po’ di ricette arretrate che avevo promesso, tra cui i triangoli al pat\u00e9 di tacchino, una ricetta presa da “Cucinare bene” di marzo…<\/p>\n
\nAnzi, in realt\u00e0 un altro debito ce l’ho: un po’ di ricette arretrate che avevo promesso, tra cui i triangoli al pat\u00e9 di tacchino<\/strong>, una ricetta presa da “Cucinare bene”<\/strong> di marzo del 2000.<\/p>\nGli ingredienti per 16 triangolini<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 80g di burro
\n– 1 cucchiaio di brandy
\n– 20g olive verdi al peperoncino
\n– 8 fette di pancarr\u00e9 integrale
\n– pepe
\n– 1 pizzico di sale<\/p>\n
\nQualsiasi sia la nostra scelta, lo tagliamo a pezzi grossi e lo mettiamo nel robot<\/strong> da cucina insieme al burro freddo a pezzi, il sale e il pepe. Quando inizia ad uniformarsi aggiungiamo il brandy e continuiamo a frullare fino ad ottenere una crema compatta<\/strong> e piuttosto liscia.
\nPrendiamo le fette di pane integrale e tagliamole in due triangoli, quindi inforniamole 3′ a 200\u00b0C per renderle pi\u00f9 friabili.
\nMentre aspettiamo tritiamo le olive in pezzi grossi<\/strong>, scolando il liquido in eccesso.
\nSpalmiamo il pat\u00e9 sul pane e decoriamo ogni triangolo con qualche pezzo di oliva.<\/p>\n<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"