{"id":356,"date":"2010-04-17T09:34:00","date_gmt":"2010-04-17T07:34:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=356"},"modified":"2019-08-15T22:22:32","modified_gmt":"2019-08-15T20:22:32","slug":"paccheri-al-forno-con-funghi-e","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/04\/paccheri-al-forno-con-funghi-e.html","title":{"rendered":"Paccheri al forno con funghi e salsiccia e video corale"},"content":{"rendered":"

Ed ecco a voi l’ultima ricetta per completare la descrizione del pranzo delle Palme: i paccheri con funghi e salsiccia<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Premetto che la ricetta \u00e8 stata presa dal sito “Le Ricette”<\/a>\u00a0(sebbene abbia subito un po’ di modifiche) e che non l’ho preparata io, ma i miei genitori.<\/p>\n

Gli ingredienti per 4 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 400g di paccheri
\n– 600g di funghi porcini
\n– besciamella
\n– 80g di parmigiano
\n– 2 salsicce
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– prezzemolo
\n– burro
\n– olio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

Bisogna lavare i funghi e tagliarli a fette, rompere le salsicce in piccoli pezzi e cuocere il tutto in una padella con olio e aglio, salando e aggiungendo il prezzemolo. A parte\u00a0cuociamo i paccheri in acqua salata mantenendoli al dente<\/strong>, quindi\u00a0li mettiamo\u00a0in una pirofila imburrata,\u00a0li mescoliamo con i funghi, la salsiccia e un po’ di besciamella. Infine ricopriamo il tutto con la besciamella rimasta e il parmigiano.
\nInforniamo a 190\u00b0C per 20′ e il piatto \u00e8 pronto.<\/p>\n

Chi li ha mangiati ha gradito, io non mi pronuncio perch\u00e9 non ho neanche provato ad assaggiarli per la presenza del F…….O.<\/p>\n

Come da titolo, per\u00f2, voglio anche mostrarvi un video<\/strong> che ho trovato su “Youtube”<\/a> in cui potete ascoltare una canzone eseguita dalla corale “Ora \u00e8 tempo di gioia”<\/strong> di cui faccio parte. Non so chi sia l’autore del video, per\u00f2 ha scelto davvero delle bellissime immagini.
\nCosa ve ne pare?<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ed ecco a voi l’ultima ricetta per completare la descrizione del pranzo delle Palme: i paccheri con funghi e salsiccia. Premetto che la ricetta \u00e8 stata presa dal sito “Le Ricette”\u00a0(sebbene abbia subito un po’ di modifiche) e che non l’ho preparata io, ma i miei genitori. Gli ingredienti per 4 persone sono: – 400g…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2852,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,107,112,122,1],"tags":[567,672,1292],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/356"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=356"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/356\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8021,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/356\/revisions\/8021"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2852"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=356"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=356"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=356"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}