{"id":352,"date":"2010-04-26T19:06:00","date_gmt":"2010-04-26T17:06:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=352"},"modified":"2019-08-15T22:07:38","modified_gmt":"2019-08-15T20:07:38","slug":"la-pizza-di-gabriele-bonci","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/04\/la-pizza-di-gabriele-bonci.html","title":{"rendered":"La pizza di Gabriele Bonci"},"content":{"rendered":"
Chi guarda “La prova del cuoco”<\/strong> sicuramente sar\u00e0 rimasto affascinato dalla pizza di Gabriele Bonci<\/strong> (QUI<\/a> il suo gruppo su Facebook), quindi perch\u00e9 non provare a seguire le sue istruzioni e prepararla a casa propria? Anche perch\u00e9 Roma, per me, \u00e8 un pochetto distante.<\/div>\n

Ecco come mi\u00a0\u00e8\u00a0venuta.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti che ho usato per 2 pizze giganti<\/strong>\u00a0sono:<\/p>\n

–\u00a0500g di farina integrale
\n– 500g di farina 0
\n– 800g di acqua
\n– 1 bustina di lievito in polvere
\n– 1 cucchiaino di zucchero
\n– 2 cucchiai d’olio
\n– 2 cucchiaini di sale<\/p>\n

Per prima cosa mescoliamo le farine aiutandoci con una forchetta, quindi uniamo quasi tutta l’acqua. Dopo aver mescolato un poco, aggiungiamo il lievito e lo zucchero e mescoliamo. Uniamo il sale con l’acqua restante e continuiamo a girare l’impasto con la forchetta, infine mettiamo l’olio.
\nRisulter\u00e0 un impasto molliccio<\/strong> e assolutamente sgradevole<\/strong> alla vista, ma vi assicuro che dopo\u00a0migliorer\u00e0.<\/p>\n

\"\"Lasciamo riposare 10′, quindi rovesciamolo su un ripiano infarinato (ho usato la semola rimacinata) e facciamo quelle che il signor Bonci chiama pieghe<\/strong>.
\nA questo punto mettiamo a lievitare l’impasto in frigorifero<\/strong> per 24h.<\/p>\n

\"\"Dopo una giornata di attesa e sospiri tiriamo fuori la nostra pasta dal frigorifero.<\/p>\n

\"\"Tiriamola con le mani fino ad ottenere la forma desiderata e trasferiamola in una teglia unta.<\/p>\n

\"\"<\/span>Condiamola secondo i nostri gusti, senza mettere la mozzarella <\/strong>(che va aggiunta quando mancano 10′ al termine della cottura).<\/p>\n

\"\"Inforniamola a 250\u00b0C appoggiandola sul fondo<\/strong> del forno e a\u00a0met\u00e0 cottura spostiamola nella parte alta.<\/p>\n

Ecco la seconda pizza con un cappero fuggitivo.<\/p>\n

\"\"Pensare di mangiare una pizza cos\u00ec da soli \u00e8 assolutamente da record, infatti \u00e8 davvero <\/span>tanta<\/strong>.<\/span><\/div>\n

Ho per\u00f2 provato a surgelarla<\/strong> per farne uso nei pranzi al volo all’universit\u00e0 e ha superato la prova freezer a pieni voti.<\/p>\n

\"\"Buona serata!<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Chi guarda “La prova del cuoco” sicuramente sar\u00e0 rimasto affascinato dalla pizza di Gabriele Bonci (QUI il suo gruppo su Facebook), quindi perch\u00e9 non provare a seguire le sue istruzioni e prepararla a casa propria? Anche perch\u00e9 Roma, per me, \u00e8 un pochetto distante. Ecco come mi\u00a0\u00e8\u00a0venuta. Gli ingredienti che ho usato per 2 pizze…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2826,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,67,92,1],"tags":[672,1547],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/352"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=352"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/352\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8017,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/352\/revisions\/8017"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2826"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=352"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=352"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=352"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}