{"id":346,"date":"2010-05-19T18:48:00","date_gmt":"2010-05-19T16:48:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=346"},"modified":"2019-07-08T20:21:55","modified_gmt":"2019-07-08T18:21:55","slug":"frittelline-con-fiori-di-zucca","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/05\/frittelline-con-fiori-di-zucca.html","title":{"rendered":"Frittelline con fiori di zucca"},"content":{"rendered":"
Ancora un po’ intontita a causa del viaggio e del brutale ritorno alla routine universitaria, riprendo le attivit\u00e0 culinarie con una ricetta veloce e golosa: le frittelline con fiori di zucca<\/strong>.<\/p>\n Ma passiamo\u00a0agli ingredienti\u00a0<\/strong>che ho trovato su Cookaround<\/a>:<\/p>\n – 300g di farina 00 Mescoliamo tutti gli ingredienti ad eccezione dei fiori e lasciamo lievitare per 2h. Mentre aspettiamo laviamo accuratamente<\/strong> i fiori di zucca, togliamo i pistilli e tagliamoli a striscioline. Per maggiori informazioni cliccate sul logo qui sotto.<\/p>\nCugine di primo grado delle frittelle di alghe<\/strong> che si possono gustare a Napoli <\/strong>e zone limitrofe, differiscono da queste ultime per un unico dettaglio: contengono fiori di zucca al posto delle alghe.
\nQuesto perch\u00e8 a Torino le alghe non crescono, a meno di non volerle prelevare dal Po a proprio rischio e pericolo.<\/p>\n
\n– 250g di acqua
\n– 20g di olio
\n– 1 cucchiaino raso di sale
\n– 1\/2 cubetto di lievito
\n– fiori di zucca<\/p>\n
\nQuando la lievitazione \u00e8 terminata, uniamo i fiori a pezzetti.<\/p>\nAiutandoci con due cucchiai, prendiamo delle piccole porzioni di impasto e buttiamole in olio bollente (usiamo una pentola alta e stretta), lasciamo quindi friggere qualche minuto fino a doratura.<\/p>\n
Per gustarle al meglio occorre mangiarle calde<\/strong> e cosparse con del sale fino.<\/p>\n