{"id":341,"date":"2010-05-30T19:04:00","date_gmt":"2010-05-30T17:04:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=341"},"modified":"2019-08-14T20:28:04","modified_gmt":"2019-08-14T18:28:04","slug":"penne-alla-puttanesca","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/05\/penne-alla-puttanesca.html","title":{"rendered":"Penne alla puttanesca"},"content":{"rendered":"

Dopo una giornata passata principalmente a dormire e a studiare, talvolta contemporaneamente, ho deciso di rilassarmi qui sul blog con quella che credo sar\u00e0 l’ultima ricetta del mese di maggio:\u00a0le penne\u00a0alla puttanesca<\/strong>.<\/p>\n

\"\"La dovuta premessa \u00e8 che la ricetta \u00e8 stata ricostruita sulla base delle penne alla puttanesca che ho mangiato in vari ristoranti, quindi non so se sia realmente cos\u00ec oppure no.<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 200g di penne
\n– 1\/2 bottiglia di salsa di pomodoro
\n– 10 olive
\n– 2 cucchiai di capperi
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– prezzemolo tritato
\n– un\u00a0peperoncino
\n– olio
\n– sale<\/p>\n

Una prima considerazione sui capperi<\/strong>: possono essere\u00a0conservati sotto sale o nell’aceto, in entrambi i casi\u00a0conviene lavarli sotto l’acqua corrente prima di utilizzarli in modo da smorzarne la sapidit\u00e0 o l’acidit\u00e0.
\nAd ogni modo cominciamo\u00a0facendo soffriggere l’aglio in poco olio, uniamo i capperi tritati finemente<\/strong>, le olive e il prezzemolo e soffriggiamo il tutto per un minuto o due.
\nAggiungiamo\u00a0la salsa di pomodoro, il peperoncino, un pizzico\u00a0di sale e\u00a0uno di\u00a0pepe e mescoliamo.<\/p>\n

\"\"Lasciamo cuocere per 10′ circa, giusto il tempo per far bollire la pasta che andr\u00e0 scolata e ripassata nel sugo. Avevo gi\u00e0 proposto questa ricetta su “Ondequadre”<\/strong>, quindi se volete qualche foto pi\u00f9 dettagliata la potete trovare QUI<\/a>.<\/p>\n

<\/div>\n
Dimenticavo di scrivere che il concerto di ieri \u00e8 stato davvero molto bello ed emozionante, inoltre a fine esibizione abbiamo potuto fare una visita della Sacra di San Michele<\/strong> in notturna davvero suggestiva. Che meraviglia!<\/p>\n<\/div>\n
Buona serata!<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Dopo una giornata passata principalmente a dormire e a studiare, talvolta contemporaneamente, ho deciso di rilassarmi qui sul blog con quella che credo sar\u00e0 l’ultima ricetta del mese di maggio:\u00a0le penne\u00a0alla puttanesca. La dovuta premessa \u00e8 che la ricetta \u00e8 stata ricostruita sulla base delle penne alla puttanesca che ho mangiato in vari ristoranti, quindi…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2778,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,62,67,122,1],"tags":[672,1472],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/341"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=341"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/341\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8004,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/341\/revisions\/8004"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2778"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=341"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=341"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=341"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}