{"id":332,"date":"2010-07-08T16:50:00","date_gmt":"2010-07-08T14:50:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=332"},"modified":"2019-08-14T18:23:31","modified_gmt":"2019-08-14T16:23:31","slug":"cozze-gratinate-e-aiuto-per-un-contes","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/07\/cozze-gratinate-e-aiuto-per-un-contes.html","title":{"rendered":"Cozze gratinate e aiuto per un contest"},"content":{"rendered":"

Ultimamente in casa abbiamo mangiato molto spesso le cozze<\/strong>, cos\u00ec ho deciso che\u00a0a partire\u00a0da oggi vi proporr\u00f2 tre modi diversi per prepararle. Il primo di questi \u00e8 la gratinatura al forno.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per le cozze gratinate<\/strong>,che ha preparato la mamma, sono:<\/p>\n

– cozze fresche
\n– uova
\n– pane grattugiato
\n– formaggio grattugiato
\n– prezzemolo tritato
\n– olio (non necessario)<\/p>\n

Cominciamo grattando via la peluria<\/strong> dalle cozze, quindi laviamole in abbondante acqua e apriamole con un coltello, conservando un po’ del liquido interno.<\/p>\n

\"\"In una ciotola mescoliamo insieme le uova sbattute, il formaggio e il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, parte dell’acqua delle cozze e, se ci va, anche un filo d’olio. Dobbiamo ottenere un composto consistente<\/strong> e morbido<\/strong> allo stesso tempo.<\/p>\n

\"\"Ricopriamo le cozze con il ripieno e disponiamole in una teglia, avendo cura di versare sul fondo pochissima acqua mista alla restante acqua delle cozze che avevamo tenuto da parte (questa operazione serve per non fare rovinare<\/strong> la pentola e dare pi\u00f9 profumo alla nostra ricetta).<\/p>\n

\"\"Lasciamo cuocere in forno statico a 200\u00b0C per circa 15-20′ o fino a doratura <\/strong>completa del ripieno.<\/p>\n

\"\"E dopo questa ricetta vi chiedo un favore: mi sono iscritta ad un contest dal titolo “Ti presento… la mia torta”<\/strong> indetto dal sito eiei.it<\/a>.
\nSe volete aiutarmi a vincere i bellissimi stampi in silicone che sono in palio e siete iscritti a Facebook ecco cosa dovete fare:<\/p>\n

– iscrivervi al gruppo che trovate QUI<\/a>
\n– andare
QUI<\/a>, QUI<\/a> e QUI<\/a>\u00a0e cliccare “mi piace”<\/strong> sotto le foto<\/p>\n

Grazie in anticipo per il vostro supporto!<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ultimamente in casa abbiamo mangiato molto spesso le cozze, cos\u00ec ho deciso che\u00a0a partire\u00a0da oggi vi proporr\u00f2 tre modi diversi per prepararle. Il primo di questi \u00e8 la gratinatura al forno. Gli ingredienti per le cozze gratinate,che ha preparato la mamma, sono: – cozze fresche – uova – pane grattugiato – formaggio grattugiato – prezzemolo…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2722,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[7,107,112,2408,132,1],"tags":[597,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/332"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=332"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/332\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7993,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/332\/revisions\/7993"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2722"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=332"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=332"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=332"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}