{"id":330,"date":"2010-08-04T13:35:00","date_gmt":"2010-08-04T11:35:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=330"},"modified":"2019-08-12T22:20:51","modified_gmt":"2019-08-12T20:20:51","slug":"linguine-con-le-cozze","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/08\/linguine-con-le-cozze.html","title":{"rendered":"Linguine con le cozze"},"content":{"rendered":"

Acciderbolina, sono imperdonabile!
\nHo di nuovo lasciato scorrere il tempo abbandonando il mio blog!
\nMa si sa, il periodo delle vacanze \u00e8 sempre un po’ complicato e\u00a0tra trasferte e impegni vari si finisce per rimandare<\/strong> di giorno in giorno. Ora basta per\u00f2, avevo promesso tre ricette con le cozze e ne manca ancora una, sono ancora in tempo per saldare il mio debito?
\nSpero di si, perci\u00f2 oggi dedichiamoci alle linguine con le cozze<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Questa ricetta l’ho trovata sul sito “Gustissimo”<\/a>, ma ho apportato qualche piccola modifica qui e la.
\nGli ingredienti per 4 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 400g di linguine
\n– 300g di cozze gi\u00e0 lessate e sgusciate (conservate un po’ d’acqua delle cozze)
\n– 2 acciughe
\n– 400g di polpa di pomodoro
\n– 1\/2 cipolla
\n– prezzemolo
\n– 20g di burro
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– basilico
\n– olio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

In una padella mettiamo un filo d’olio, il burro, le acciughe intere, la cipolla tritata finemente, cos\u00ec come il basilico e il prezzemolo.<\/p>\n

\"\"Facciamo sciogliere il burro e le acciughe e soffriggiamo il trito, avendo cura<\/strong> di non far bruciare nulla.<\/p>\n

\"\"Aggiungiamo la polpa<\/strong> di pomodoro, un poco dell’acqua delle cozze e lasciamo cuocere per circa 1h.<\/p>\n

\"\"In un’altra padella mettiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere l’aglio, quindi aggiungiamo le cozze e cuociamole per qualche minuto.<\/p>\n

\"\"Nel frattempo organizziamoci<\/strong> con i tempi per bollire l’acqua e cuocere la pasta in modo che sia pronta con il sugo.
\nCirca 15′ prima della fine della cottura del sugo, versiamo al suo interno le cozze (io ho tolto lo spicchio d’aglio prima di questa operazione).<\/p>\n

\"\"Una volta pronto, saltiamo la pasta nel sugo e serviamo.<\/p>\n

Questa ricetta ha riscosso molto successo tra i commensali, l’unica pecca \u00e8 che per preparare il sugo\u00a0\u00e8 necessario sporcare due pentole<\/strong>, quindi se manca la lavastoviglie o la voglia di lavare i piatti (o entrambe) ci\u00f2 potrebbe costituire un problema serio.<\/p>\n

Con questo ho concluso la triade sulle cozze, del resto le trilogie<\/strong> cinematografiche e letterarie\u00a0vanno molto di moda negli ultimi tempi e mi sono dovuta adeguare anche io, devo pur restare al passo con i tempi, no?<\/p>\n

Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Acciderbolina, sono imperdonabile! Ho di nuovo lasciato scorrere il tempo abbandonando il mio blog! Ma si sa, il periodo delle vacanze \u00e8 sempre un po’ complicato e\u00a0tra trasferte e impegni vari si finisce per rimandare di giorno in giorno. Ora basta per\u00f2, avevo promesso tre ricette con le cozze e ne manca ancora una, sono…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2702,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2408,122,1],"tags":[672,1092],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/330"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=330"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/330\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7989,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/330\/revisions\/7989"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2702"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=330"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=330"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=330"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}