{"id":322,"date":"2010-09-01T08:26:00","date_gmt":"2010-09-01T06:26:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=322"},"modified":"2019-08-12T21:50:44","modified_gmt":"2019-08-12T19:50:44","slug":"gamberi-al-forno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/09\/gamberi-al-forno.html","title":{"rendered":"Gamberi al forno"},"content":{"rendered":"

Ieri sera sono ricominciate le prove del coro<\/strong> in cui canto e devo dire che\u00a0mi ha fatto molto piacere riprendere questa attivit\u00e0, anche se devo abituarmi nuovamente a cantare per due ore di seguito!
\nDicono che mangiare acciughe faccia bene alla voce, chiss\u00e0 se funziona anche con i gamberetti<\/strong>?
\nIn ogni caso, io li mangio lo stesso!<\/p>\n

\"\"I gamberi al forno<\/strong> sono molto gustosi, nonch\u00e9 pratici da preparare. Le dosi qui di seguito sono per una scorpacciata abbondante.<\/p>\n

Gli ingredienti per 3 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 500g di gamberi
\n– prezzemolo tritato
\n– aglio secco in polvere
\n– olio<\/p>\n

Disponiamo i gamberi in una teglia molto ampia, cercando di distribuirli in modo omogeneo<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Cospargiamoli con del prezzemolo tritato, poco aglio in polvere (oppure uno spicchio d’aglio tritato finemente) e un filo d’olio.<\/p>\n

\"\"Inforniamo a 200\u00b0C per circa 20′, se i gamberi sono di piccole dimensioni riduciamo il tempo di cottura per non farli seccare<\/strong> eccessivamente.<\/p>\n

\"\"Recentemente ho provato a rifare la stessa ricetta con i gamberi gi\u00e0 sgusciati<\/strong>, cuocendoli per 10′ anzich\u00e9 20′, e restano comunque molto buoni.<\/p>\n

Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ieri sera sono ricominciate le prove del coro in cui canto e devo dire che\u00a0mi ha fatto molto piacere riprendere questa attivit\u00e0, anche se devo abituarmi nuovamente a cantare per due ore di seguito! Dicono che mangiare acciughe faccia bene alla voce, chiss\u00e0 se funziona anche con i gamberetti? In ogni caso, io li mangio…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2651,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[57,2456,2408,132,1],"tags":[567,672,912],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/322"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=322"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/322\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7981,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/322\/revisions\/7981"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2651"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=322"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=322"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=322"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}