{"id":32,"date":"2014-12-23T18:49:00","date_gmt":"2014-12-23T17:49:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=32"},"modified":"2019-06-29T17:54:57","modified_gmt":"2019-06-29T15:54:57","slug":"biscotti-stelle-natalizie_23","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/12\/biscotti-stelle-natalizie_23.html","title":{"rendered":"Biscotti stelle natalizie"},"content":{"rendered":"
Ultima ricetta prima di Natale<\/b>, e cosa potrebbe essere se non dei dolcissimi biscotti? Biscotti buoni da mangiare, ma anche adatti a decorare la casa e la tavola: i\u00a0biscotti stelle natalizie<\/b>.<\/p>\n
Per la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato sul libro “Oggi cucino io – Dolci e biscotti”<\/b>.<\/p>\n
Gli ingredienti per circa\u00a070 biscotti<\/b>\u00a0sono:<\/p>\n
– 225g di farina 00
\n– 40g di burro
\n– 70g di zucchero di canna integrale
\n– 1 uovo
\n– 3 cucchiai di latte
\n– 1 cucchiaio di miele
\n– 1 cucchiaio di ciliege candite tritate
\n– 1 cucchiaio di cedro candito a pezzetti
\n– 2 cucchiaini di cannella in polvere
\n– 1 cucchiaino di zenzero in polvere
\n– 1\/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
\n– 1 pizzico di sale<\/p>\n
Mettiamo in un pentolino <\/b>il burro, lo zucchero di canna integrale e il miele e facciamo fondere il tutto a fuoco lento.<\/p>\n
In una ciotola mescoliamo la farina con il bicarbonato, la cannella, lo zenzero e il sale.
\nSepariamo tuorlo e albume e uniamo il tuorlo alla farina, poi aggiungiamo il latte e il burro fuso.
\nImpastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto <\/b>molto sodo e liscio.<\/p>\n
Avvolgiamo l’impasto nella pellicola da cucina e riponiamolo in frigorifero per 1h.
\nTiriamo\u00a0fuori\u00a0dal frigo l’impasto e stendiamolo con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata.
\nCon l’aiuto di un\u00a0taglia biscotti\u00a0a forma di stella<\/b>, tagliamo tante stelline fino ad esaurimento dell’impasto.<\/p>\n
Spostiamo le stelline su una teglia rivestita di carta da forno, spennelliamole con l’albume e decoriamo <\/b>ognuna con alcuni pezzetti di ciliege e cedro canditi.<\/p>\n
Cuociamo <\/b>nel forno preriscaldato a 180\u00b0C per circa 10′.<\/p>\n
Se vogliamo appendere <\/b>i nostri biscotti, prima di infornarli ricaviamo da ognuno un foro in cui, una volta cotti, faremo passare un filo o un nastrino colorato.
\nIn alternativa possiamo usarli come segnaposto <\/b>per la tavola di Natale.
\nLe stelle natalizie possono essere conservate in un contenitore ermetico per alcuni giorni.<\/p>\n
Buon Natale a tutti!<\/b><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Ultima ricetta prima di Natale, e cosa potrebbe essere se non dei dolcissimi biscotti? Biscotti buoni da mangiare, ma anche adatti a decorare la casa e la tavola: i\u00a0biscotti stelle natalizie. Per la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato sul libro “Oggi cucino io – Dolci e biscotti”. Gli ingredienti per circa\u00a070 biscotti\u00a0sono: –…<\/p>\n