{"id":316,"date":"2010-09-14T16:35:00","date_gmt":"2010-09-14T14:35:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=316"},"modified":"2019-08-12T21:15:53","modified_gmt":"2019-08-12T19:15:53","slug":"sugo-con-i-peperoni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/09\/sugo-con-i-peperoni.html","title":{"rendered":"Sugo con i peperoni"},"content":{"rendered":"

Oggi voglio proporvi un sugo che a me piace tantissimo, soprattutto se usato per condire le reginette: il sugo con i peperoni<\/strong>.

\"\"La ricetta originale (che avevo pubblicato su Ondequadre<\/a>) prevede l’uso dell’aglio, ma non avendolo in casa l’ho sostituito con la cipolla<\/strong>; inoltre questa volta niente reginette<\/strong>, mi sono dovuta accontentare dei tortiglioni (comunque ottimi).<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 1 peperone
– 250ml di salsa di pomodoro
– cipolla
– olio
– sale<\/p>\n

Iniziamo tritando finemente la cipolla, pulita e lavata, e soffriggendola in poco olio (se abbiamo l’aglio eseguiamo la stessa operazione con uno spicchio sbucciato).

\"\"A parte tagliamo i peperoni in pezzi molto<\/strong> grossi, dopo averli lavati e privati di semi e picciolo.

\"\"Uniamoli alla cipolla e lasciamoli cuocere qualche minuto.

\"\"Quando iniziano ad appassire aggiungiamo la salsa di pomodoro con un pizzico di sale, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere altri 30′. Se il sugo si riduce<\/strong> troppo uniamo un po’ di acqua tiepida.

\"\"Condiamo la pasta con il sugo e il piatto \u00e8 pronto.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n\n\n

<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Oggi voglio proporvi un sugo che a me piace tantissimo, soprattutto se usato per condire le reginette: il sugo con i peperoni. La ricetta originale (che avevo pubblicato su Ondequadre) prevede l’uso dell’aglio, ma non avendolo in casa l’ho sostituito con la cipolla; inoltre questa volta niente reginette, mi sono dovuta accontentare dei tortiglioni (comunque…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2616,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[57,2456,62,67,122,1],"tags":[672,2022],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/316"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=316"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/316\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7970,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/316\/revisions\/7970"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2616"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=316"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=316"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=316"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}