{"id":313,"date":"2010-09-26T16:57:00","date_gmt":"2010-09-26T14:57:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=313"},"modified":"2019-08-12T21:07:11","modified_gmt":"2019-08-12T19:07:11","slug":"sgombri-al-forno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/09\/sgombri-al-forno.html","title":{"rendered":"Sgombri al forno"},"content":{"rendered":"
Una ricettina veloce veloce che avevo gi\u00e0 pubblicato su “Cooking Students”<\/a>\u00a0(presa da “Cucinare meglio”<\/a>): gli sgombri al forno<\/strong>.<\/p>\n – 3 sgombri da 250g l’uno Le prime volte che l’ho fatto ho usato gli sgombri interi, ma per avere un piatto pi\u00f9 saporito\u00a0vi consiglio di sfilettare gli sgombri<\/strong>. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Una ricettina veloce veloce che avevo gi\u00e0 pubblicato su “Cooking Students”\u00a0(presa da “Cucinare meglio”): gli sgombri al forno. Gli ingredienti per 3 persone sono: – 3 sgombri da 250g l’uno – 150g di radicchio – 3 acciughe sott’olio – una manciata di capperi sott’aceto – una decina di olive nere denocciolate – 30g di pan…<\/p>\nGli ingredienti per 3 persone<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 150g di radicchio
\n– 3 acciughe sott’olio
\n– una manciata di capperi sott’aceto
\n– una decina di olive nere denocciolate
\n– 30g di pan grattato
\n– aglio in polvere
\n– 1 peperoncino secco
\n– prezzemolo
\n– olio
\n– sale<\/p>\n
\nA parte tritiamo finemente il prezzemolo, il peperoncino, le acciughe, i capperi e le olive (se usiamo uno spicchio d’aglio al posto di quello in polvere tritiamo anche lui).
\nMescoliamo il trito con il pan grattato e olio quanto basta\u00a0ad avere un composto ben legato.<\/p>\nSe necessario aggiungiamo un pizzico di sale, ma le acciughe dovrebbero essere pi\u00f9 che sufficienti a dare sapidit\u00e0 al piatto.
\nVersiamo un filo d’olio in una teglia<\/strong> e ricopriamone il fondo con le foglie di radicchio lavate e asciugate; adagiamo sopra i filetti di sgombro, con la pelle rivolta verso il basso, e ricopriamoli con il trito.<\/p>\nAggiungiamo un filo d’olio e inforniamo a 220\u00b0C per 15′ circa.<\/p>\n