{"id":312,"date":"2010-10-01T13:34:00","date_gmt":"2010-10-01T11:34:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=312"},"modified":"2019-07-06T10:21:47","modified_gmt":"2019-07-06T08:21:47","slug":"patate-saltate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/10\/patate-saltate.html","title":{"rendered":"Patate saltate"},"content":{"rendered":"

Mi dispiace abbandonare il blog troppo a lungo, ma in questo periodo non ho veramente tempo da dedicargli.
\nPer rimediare vi lascio una ricetta che ho appreso dal pap\u00e0 del mio fidanzato e che mi piace tantissimo: le patate saltate<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Avete mai mangiato le Patate Saporite<\/strong> marchiate “4 Salti in Padella”?
\nIl gusto \u00e8 esattamente lo stesso, con la differenza che conosciamo la qualit\u00e0 degli ingredienti perch\u00e9 li scegliamo noi.<\/p>\n

Gli ingredienti <\/strong>sono:<\/p>\n

– 2 patate a persona
\n– olio
\n– 1 noce di burro
\n– 1 rametto di rosmarino
\n– salvia
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

Tagliamo le patate a spicchi o a pezzi della stessa dimensione.<\/p>\n

\"\"Disponiamole in una pentola adatta per la cottura nel forno a microonde<\/strong>, cercando di sovrapporle il meno possibile. Copriamo la pentola con della pellicola da cucina e bucherelliamola con uno stecchino.<\/p>\n

\"\"Cuociamo nel forno a microonde per massimo 5′ a potenza massima.
\nA parte prendiamo una padella<\/strong> capiente, ricopriamone il fondo d’olio e aggiungiamo il burro, il rametto di rosmarino e la salvia, entrambi lavati e asciugati. Aggiungiamo anche l’aglio vestito infilzato in uno stecchino per poterlo rimuovere prima di servire le patate.
\n\"\"Scaldiamo il tutto e quando \u00e8 caldo uniamo le patate.<\/p>\n

\"\"Lasciamole cuocere girandole spesso con una paletta<\/strong>, in modo da non farle attaccare e colorare solo dal un lato.<\/p>\n

\"\"In totale dobbiamo cuocerle per 20-25′ circa, quindi possiamo togliere l’aglio e servirle dopo aver scolato l’olio in eccesso.<\/p>\n

La cottura in forno a microonde e in padella permette di ottenere delle patate morbide dentro e croccantissime fuori. In passato ho provato a farle senza usare il forno a microonde, dando una sbollentata<\/strong> preliminare alle patate, ma il risultato non \u00e8 sicuramente paragonabile.<\/p>\n

Dimenticavo di segnalarvi due concerti della corale “Ora \u00e8 tempo di gioia”<\/strong> che si terranno a Torino questa sera e domani.
\nEcco i dati del concerto di questa sera:<\/p>\n

Ore 21:00<\/strong>
\nParrocchia Santi Apostoli<\/strong>
\nVia Togliatti 35 – Torino<\/strong><\/p>\n

E del concerto di domani:<\/p>\n

Ore 21:00<\/strong>
\nSantuario di Sant’Antonio da Padova<\/strong>
\nVia Sant’Antonio da Padova – Torino<\/strong><\/p>\n

Per maggiori informazioni cliccate sul logo qui sotto.<\/p>\n

\"\"<\/a>Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Mi dispiace abbandonare il blog troppo a lungo, ma in questo periodo non ho veramente tempo da dedicargli. Per rimediare vi lascio una ricetta che ho appreso dal pap\u00e0 del mio fidanzato e che mi piace tantissimo: le patate saltate. Avete mai mangiato le Patate Saporite marchiate “4 Salti in Padella”? Il gusto \u00e8 esattamente…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2601,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[32,57,62,67,1],"tags":[567,672,1462],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/312"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=312"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/312\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7648,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/312\/revisions\/7648"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2601"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=312"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=312"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=312"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}