{"id":304,"date":"2010-11-07T15:01:00","date_gmt":"2010-11-07T14:01:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=304"},"modified":"2019-07-05T11:26:50","modified_gmt":"2019-07-05T09:26:50","slug":"platessa-gratinata-al-profumo-di-limone","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/11\/platessa-gratinata-al-profumo-di-limone.html","title":{"rendered":"Platessa gratinata al profumo di limone"},"content":{"rendered":"
Quando si parla di fast food si tende a pensare a qualcosa di poco salutare e pesante da digerire, ma non \u00e8 detto che debba essere sempre cos\u00ec, infatti un piatto molto fast da preparare, nonch\u00e8 buono e sano, \u00e8\u00a0la platessa gratinata<\/strong>.<\/p>\n Gli ingredienti per 3 persone<\/strong> sono:<\/p>\n – 400g di filetti di platessa In una terrina mescoliamo con una forchetta\u00a0il pane grattugiato con la buccia del\u00a0limone,\u00a0il prezzemolo e un filo d’olio.<\/p>\n Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Quando si parla di fast food si tende a pensare a qualcosa di poco salutare e pesante da digerire, ma non \u00e8 detto che debba essere sempre cos\u00ec, infatti un piatto molto fast da preparare, nonch\u00e8 buono e sano, \u00e8\u00a0la platessa gratinata. Questa ricetta l’ha trovata mia madre sulla scatola della platessa surgelata Findus e,…<\/p>\nQuesta ricetta l’ha trovata mia madre sulla scatola della platessa surgelata Findus<\/strong> e, dopo averla provata, ha provveduto a conservarla perch\u00e8\u00a0rende la platessa molto gustosa.<\/p>\n
\n– prezzemolo
\n– buccia grattugiata di 1 limone
\n– pane grattugiato
\n–\u00a0olio
\n– pepe
\n– sale<\/p>\nPrendiamo una teglia e rivestiamola di carta da forno, quindi stendiamo sopra i filetti di platessa senza<\/strong> sovrapporli<\/strong>.<\/p>\n
Copriamo ogni filetto con il composto preparato in precedenza e condiamo il tutto con un filo d’olio, sale e pepe.<\/p>\n
Mettiamo la teglia nel forno a 200\u00b0C statico e lasciamo cuocere per circa 20′, o finch\u00e8 il pane non diventa dorato.
\nSe ne avanza non \u00e8 un problema, si pu\u00f2 conservare in frigorifero<\/strong> fino al giorno successivo e scaldare nel forno al momento di mangiarla, resta comunque buona.<\/p>\n