{"id":300,"date":"2010-11-26T11:35:00","date_gmt":"2010-11-26T10:35:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=300"},"modified":"2019-08-05T21:29:34","modified_gmt":"2019-08-05T19:29:34","slug":"polipo-al-forno-con-patate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/11\/polipo-al-forno-con-patate.html","title":{"rendered":"Polipo al forno con patate"},"content":{"rendered":"

Qualche giorno fa mi sono messa alla ricerca di una ricetta con il polipo diversa dalla solita insalata fredda e mi sono imbattuta nel blog “Domo Mea”<\/a>, dove ho trovato un’idea deliziosa: il polipo al forno con le patate<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Ho apportato qualche piccola modifica, ma in ogni caso l’idea di base \u00e8 la stessa.<\/p>\n

Gli ingredienti per 3 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 1 polipo da 600g bollito
\n– 3 patate
\n– pane grattugiato
\n– prezzemolo tritato
\n– aglio secco in polvere
\n– olio
\n– sale<\/p>\n

Se avete qualche dubbio in merito al bollire<\/strong> il polipo, date un’occhiata QUI<\/a>.
\nIniziamo ad accendere il forno a 180\u00b0C, in modo che si riscaldi mentre prepariamo le restanti cose.
\nPrendiamo le patate<\/strong>, sbucciamole, tagliamole in pezzi grossi e cuociamole al vapore per circa 10′.
\nIn una pirofila mettiamo le patate, il polipo tagliato a pezzi grossolani<\/strong>, il prezzemolo, l’olio, il sale e l’aglio (se non abbiamo quello\u00a0in polvere\u00a0possiamo tranquillamente sminuzzare uno spicchio d’aglio).
\nMescoliamo bene il tutto e cospargiamo con pane grattugiato a piacere.<\/p>\n

\"\"Inforniamo per 40′ circa, a met\u00e0 cottura<\/strong> mescoliamo e cospargiamo nuovamente di pane grattugiato.<\/p>\n

Questo piatto ci \u00e8 piaciuto molto, \u00e8 un buon modo per mangiare il polipo anche in inverno, quando le pietanze fredde non sono tanto gradite.<\/p>\n

Vi ricordo che avete tempo fino a domani per partecipare al blog<\/strong> candy<\/strong> di “Pan per focaccia”<\/strong>, se non volete perdere quest’iniziativa cliccate sul banner qui sotto.
\n
\"\"<\/a>
\nBuona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Qualche giorno fa mi sono messa alla ricerca di una ricetta con il polipo diversa dalla solita insalata fredda e mi sono imbattuta nel blog “Domo Mea”, dove ho trovato un’idea deliziosa: il polipo al forno con le patate. Ho apportato qualche piccola modifica, ma in ogni caso l’idea di base \u00e8 la stessa. Gli…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2542,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,2408,132,1],"tags":[672,1612],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/300"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=300"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/300\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7946,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/300\/revisions\/7946"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2542"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=300"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=300"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=300"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}