{"id":298,"date":"2010-12-03T20:45:00","date_gmt":"2010-12-03T19:45:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=298"},"modified":"2019-08-05T21:18:32","modified_gmt":"2019-08-05T19:18:32","slug":"verdure-croccanti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/12\/verdure-croccanti.html","title":{"rendered":"Verdure croccanti"},"content":{"rendered":"

Anche agli appassionati di cucina capita, a volte, di “scivolare”<\/strong> sul surgelato.
\nPerch\u00e8 diciamolo, ci sono certe cose che non si riescono a riprodurre a casa propria ottenendo lo stesso sapore di quelle prese nei frigoriferi del supermercato e tra queste possiamo includere, a parer mio, i bastoncini di merluzzo<\/strong>.
\nCos\u00ec succede che, per mettere a tacere la propria coscienza, si decida di accompagnare i bastoncini con delle sane, fresche e croccanti verdure<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per 4 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 3 carote
\n– 2 zucchine
\n– 1 porro
\n– olio
\n– sale<\/p>\n

Sbucciamo le carote e tagliamole a listarelle<\/strong> lunghe circa 5cm.
\nTagliamo allo stesso modo le zucchine e il porro dopo averli ben lavati.
\nIn una padella mettiamo un filo d’olio e, quando \u00e8 caldo, uniamo le carote.
\nLasciamole cuocere per 5′ circa, poi aggiungiamo le zucchine, il porro e un pizzico di sale.<\/p>\n

\"\"A questo punto lasciamo cuocere altri 10′ o finch\u00e9 le verdure non perdono la loro rigidit\u00e0.
\nA me le verdure piacciono croccanti, quindi evito di farle cuocere troppo, ma ognuno \u00e8 libero di fermare la cottura al raggiungimento della consistenza desiderata.<\/p>\n

E se siete a Torino non perdete, domani, il primo concerto natalizio della corale “Ora \u00e8 tempo di gioia”<\/strong>, l’ingresso \u00e8 gratuito come sempre. Qui di seguito trovate i dettagli su luogo e ora.<\/p>\n

Ore 21:00<\/strong>
\nParrocchia di San Benedetto<\/strong>
\nVia Delleani, Torino<\/strong><\/p>\n

Per maggiori informazioni cliccate sul logo qui sotto.<\/p>\n

\"\"<\/a>Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Anche agli appassionati di cucina capita, a volte, di “scivolare” sul surgelato. Perch\u00e8 diciamolo, ci sono certe cose che non si riescono a riprodurre a casa propria ottenendo lo stesso sapore di quelle prese nei frigoriferi del supermercato e tra queste possiamo includere, a parer mio, i bastoncini di merluzzo. Cos\u00ec succede che, per mettere a tacere la…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2537,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[32,57,2456,62,67,1],"tags":[567,672,2342],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/298"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=298"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/298\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7942,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/298\/revisions\/7942"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2537"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=298"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=298"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=298"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}