{"id":297,"date":"2010-12-09T20:15:00","date_gmt":"2010-12-09T19:15:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=297"},"modified":"2019-08-05T21:30:40","modified_gmt":"2019-08-05T19:30:40","slug":"risotto-al-prosecco-con-uova-di-lompo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/12\/risotto-al-prosecco-con-uova-di-lompo.html","title":{"rendered":"Risotto al Prosecco con uova di lompo"},"content":{"rendered":"
Dopo qualche giorno di vacanza e relax eccomi di nuovo a casa, pronta a riprendere i libri in mano (non si finisce mai di studiare) e a dare il via alla preparazione delle ricette natalizie. Gli ingredienti per 4 tortini<\/strong> sono:<\/p>\n – 250g di riso carnaroli Facciamo sciogliere in padella una noce di burro e soffriggiamo la cipolla pulita, lavata e tritata finemente.<\/p>\n Ore 21:00<\/strong> Per maggiori informazioni cliccate sul logo qui sotto.<\/p>\n
\nAnche perch\u00e9 il Natale<\/strong> \u00e8 sempre pi\u00f9 vicino e ancora non ho prodotto nulla di utile su questo tema, devo darmi una mossa!
\nQuindi oggi vi propongo una ricetta che pu\u00f2 essere ottima per i pranzi delle feste, ma che potrete sfruttare anche in altre occasioni: il risotto al prosecco con uova di lompo<\/strong>.<\/p>\nLa ricetta originale, presa su “Desideri Magazine”<\/strong> di questo inverno, prevede l’uso del caviale<\/strong>, ma ho preferito usare le pi\u00f9 comuni uova di lompo, a mio avviso pi\u00f9 accessibili sia per costo che per reperibilit\u00e0.<\/p>\n
\n– 2 bicchieri da vino di Prosecco
\n– 2 noci di burro
\n– 40g di uova di lompo nere
\n– acqua calda
\n– 1\/4 di cipolla rossa
\n– radicchio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\nAggiungiamo il riso e tostiamolo<\/strong> per 3′ o 4′.<\/p>\n
Versiamo il Prosecco<\/strong> e lasciamolo evaporare mescolando di quando in quando.<\/p>\n
Quando il liquido scarseggia aggiungiamo un mestolo di acqua calda e continuiamo a mescolare.
\nDobbiamo ottenere un riso al dente<\/strong>, pi\u00f9 o meno ci vorranno 20′.
\nA met\u00e0 cottura saliamo e pepiamo, facendo attenzione a non esagerare con il sale perch\u00e9 le uova di lompo sono molto saporite.
\nUna volta pronto spegniamo il fuoco e lasciamo riposare<\/strong> il risotto qualche minuto, quindi mantechiamo con una noce di burro.<\/p>\nIn un piatto appoggiamo il coppapasta<\/strong> e mettiamo al suo interno uno strato di risotto alto circa due dita, stendendolo con un cucchiaio o una spatola.
\nSpalmiamo sulla superficie un cucchiaino abbondante di uova di lompo, cercando di creare uno strato uniforme (nella foto:<\/em> coppapasta in acciaio Pedrini<\/a>).<\/p>\nSformiamo il tortino con delicatezza e ripetiamo la stessa operazione altre tre volte. A lavoro ultimato decoriamo ogni tortino con delle striscioline di radicchio<\/strong>.<\/p>\n
Se poi volete assaporare dal vivo l’atmosfera natalizia, fate un salto sabato<\/strong> sera a Pinerolo per il secondo concerto di Natale della corale “Ora \u00e8 tempo di gioia”<\/strong>.
\nQui sotto le coordinate.<\/p>\n
\nChiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria<\/strong>
\nVia S. Lazzaro 1, Pinerolo (TO)<\/strong><\/p>\n