{"id":295,"date":"2010-12-12T19:50:00","date_gmt":"2010-12-12T18:50:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=295"},"modified":"2019-08-05T21:01:47","modified_gmt":"2019-08-05T19:01:47","slug":"cannoli-salati-ripieni-di-verdure","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/12\/cannoli-salati-ripieni-di-verdure.html","title":{"rendered":"Cannoli salati ripieni di verdure"},"content":{"rendered":"
Anche quest’anno la vigilia dell’Immacolata<\/strong> \u00e8 stata vissuta sotto il segno delle frittelle<\/strong>; del resto le buone\u00a0tradizioni vanno rispettate, soprattutto se\u00a0sono tradizioni golose come queste. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Anche quest’anno la vigilia dell’Immacolata \u00e8 stata vissuta sotto il segno delle frittelle; del resto le buone\u00a0tradizioni vanno rispettate, soprattutto se\u00a0sono tradizioni golose come queste. Ci\u00f2 non toglie\u00a0che si possa\u00a0fare qualche variazione sul tema, cos\u00ec questa volta ho provato ad unire le frittelle salate con le verdure croccanti di cui\u00a0ho parlato qualche giorno fa e,…<\/p>\n
\nCi\u00f2 non toglie\u00a0che si possa\u00a0fare qualche variazione sul tema, cos\u00ec questa volta ho provato ad unire le frittelle salate con le verdure croccanti di cui\u00a0ho parlato qualche giorno fa e, da questa unione, sono nati i cannoli\u00a0salati ripieni di verdure<\/strong>.<\/p>\nPer prima cosa prepariamo la pasta lievitata<\/strong> per le frittelle (QUI<\/a> la ricetta).<\/p>\n
Mentre lievita prepariamo le verdure croccanti<\/strong> (QUI<\/a> la ricetta).<\/p>\n
Stendiamo la pasta lievitata in rettangoli larghi circa 6cm e lunghi 10cm e arrotoliamo ogni rettangolo su una forma per cannoli, premendo bene nel punto di giunzione (nella foto:<\/em> forme per cannoli in acciaio Pedrini<\/a>).<\/p>\n
Friggiamo i cannoli in abbondante olio bollente finch\u00e9 non diventano dorati<\/strong>, quindi, dopo aver tolto la forma di acciaio,\u00a0farciamoli con le verdure e serviamoli in tavola (attenzione a non scottarvi le dita nelle operazioni di riempimento).<\/p>\n
Volendo possiamo decorare il piatto con qualche verdurina.
\nConsiglio di mangiarli quando sono\u00a0caldi<\/strong>,\u00a0perci\u00f2 man mano che li preparate conservate quelli pronti nel forno tiepido.<\/p>\n