{"id":290,"date":"2010-12-22T10:02:00","date_gmt":"2010-12-22T09:02:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=290"},"modified":"2019-08-04T22:09:06","modified_gmt":"2019-08-04T20:09:06","slug":"biscotti-di-frolla-montata","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/12\/biscotti-di-frolla-montata.html","title":{"rendered":"Biscotti di frolla montata"},"content":{"rendered":"

Video ricetta QUI<\/a>.<\/p>\n

Tra i regalini mangerecci che ho preparato quest’anno figurano degli alberelli di frolla montata<\/strong>.<\/p>\n

\"\"La ricetta, presa sul “Manuale di pasticceria e decorazione”<\/strong>, \u00e8 ottima per le sparabiscotti e le sac\u00a0\u00e0 poche, infatti si ottiene un impasto consistente, ma allo stesso tempo malleabile, in grado di reggere bene la forma anche in cottura.<\/p>\n

Gli ingredienti per 100 biscotti<\/strong> sono:<\/p>\n

– 200g di burro morbido
\n– 130g di zucchero
\n– 350g di farina
\n– 30g di fecola
\n– 1 uovo
\n– 1 bacca di vaniglia
\n– colorante verde<\/p>\n

Mescoliamo con una frusta lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e il burro morbido, senza montarli\u00a0(nella foto:<\/em> frusta in acciaio e manico\u00a0in\u00a0materiale\u00a0ecosostenibile\u00a0Pedrini<\/a>).<\/p>\n

\"\"Aggiungiamo l’uovo e mescoliamo ancora un po’, sempre senza esagerare.
\nUniamo la farina e la fecola in un colpo solo e impastiamo il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto morbido a cui aggiungeremo un po’ di colorante (se usate quello liquido fate attenzione a non metterne troppo, altrimenti l’impasto diventer\u00e0 troppo molle).<\/p>\n

\"\"Impastiamo ancora fino a quando la pasta non assume un colore uniforme<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Inseriamo l’impasto nella sparabiscotti (con la trafila per gli alberelli) o nella sac \u00e0 poche (se ci accontentiamo di ciuffetti e ciambelline) e “spremiamo”<\/strong> i biscotti su una placca da forno o una teglia antiaderente, senza ungerla e senza usare la carta da forno.
\nCi\u00f2 \u00e8 molto importante soprattutto per chi usa la sparabiscotti, infatti rischiamo due cose: la prima \u00e8 che l’impasto non si stacchi dalla trafila perch\u00e9 scivola sulla placca, la seconda \u00e8 che l’impasto si attacchi alla carta da forno portandola con se verso la sparabiscotti.<\/p>\n

\"\"Cuociamo nel forno preriscaldato a 190\u00b0C statico per circa 8′, sono pronti quando il bordino diventa leggermente dorato.<\/p>\n

Ieri mattina ne ho preparati due vassoi<\/strong> da portare alla festa natalizia del coro in cui canto, per l’occasione ho usato quattro trafile diverse e tre colori.<\/p>\n

\"\"Dato che mi \u00e8 avanzato un po’ di impasto per ogni colore ho provato a metterli tutti insieme nella sparabiscotti: il risultato \u00e8 stato una serie di biscotti psichedelici<\/strong> che potrebbero rivelarsi una buona idea per dare ancora pi\u00f9 colore ad un buffet.<\/p>\n

\"\"In conclusione questi biscotti sono ottimi con il t\u00e8, nonch\u00e9 bagnati nel caff\u00e8, ma anche sgranocchiati da soli non sono niente male.<\/p>\n

Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Video ricetta QUI. Tra i regalini mangerecci che ho preparato quest’anno figurano degli alberelli di frolla montata. La ricetta, presa sul “Manuale di pasticceria e decorazione”, \u00e8 ottima per le sparabiscotti e le sac\u00a0\u00e0 poche, infatti si ottiene un impasto consistente, ma allo stesso tempo malleabile, in grado di reggere bene la forma anche in…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2475,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[67,72,107,1],"tags":[292,537,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/290"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=290"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/290\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7928,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/290\/revisions\/7928"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2475"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=290"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=290"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=290"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}