{"id":285,"date":"2011-01-07T21:18:00","date_gmt":"2011-01-07T20:18:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=285"},"modified":"2019-08-04T20:18:06","modified_gmt":"2019-08-04T18:18:06","slug":"bocconcini-di-agnello-con-peperoni-e","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/01\/bocconcini-di-agnello-con-peperoni-e.html","title":{"rendered":"Bocconcini di agnello con peperoni e olive"},"content":{"rendered":"
Dopo un paio di giorni trascorsi tra canti e camminate in mezzo alla neve<\/strong>, eccomi di nuovo a casa a proporvi un’altra ricetta. Gli ingredienti per 3 persone<\/strong> sono:<\/p>\n – 350g di polpa di agnello Tagliamo la polpa di agnello in cubetti di 2cm di lato, il pezzo migliore da cui ricavarli \u00e8 senza dubbio la coscia<\/strong>. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Dopo un paio di giorni trascorsi tra canti e camminate in mezzo alla neve, eccomi di nuovo a casa a proporvi un’altra ricetta. So che dopo le abbuffate di questi giorni sarebbe meglio evitare di parlare di cibo, ma come si pu\u00f2 farne a meno? Tra l’altro non ho ancora pubblicato nessun resoconto sui pranzi delle…<\/p>\n
\nSo che dopo le abbuffate di questi giorni sarebbe meglio evitare di parlare di cibo, ma come si pu\u00f2 farne a meno?
\nTra l’altro non ho ancora pubblicato nessun resoconto sui pranzi delle feste, ma al pi\u00f9 presto arriver\u00e0 quello della cena della vigilia di Capodanno con relative ricette.
\nPer quanto riguarda le altre festivit\u00e0, a Natale ho solo mangiato, mentre ieri (seppur a casa) non ho avuto modo di fotografare nulla perch\u00e8 sono scappata quando il resto della famiglia era ancora agli antipasti.
\nAd ogni modo il piatto che vi propongo oggi a me piace moltissimo, si tratta di bocconcini di agnello con peperoni e olive<\/strong>.<\/p>\nQuesta ricetta, presa da un numero di “Confidenze”<\/strong> di non so quanti anni fa (sicuramente pi\u00f9 di dieci), l’avevo gi\u00e0 pubblicata in passato su Ondequadre<\/a>, ma la inserisco anche qui in modo da non perderla di vista.<\/p>\n
\n– 1 peperone
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– 70g di olive nere denocciolate
\n– 1\/2 bicchiere di vino bianco
\n– origano
\n– 1\/2 limone
\n– farina
\n– olio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n
\nIn una pentola scaldiamo un po’ d’olio e versiamo al suo interno i bocconcini di agnello leggermente infarinati (nella foto:<\/em> tegame a due maniglie con rivestimento antiaderente Salento White Stone<\/u> Ballarini<\/a>).<\/p>\nCuociamoli qualche minuto fino a che non si colorano<\/strong> su tutti i lati, aggiungendo un pizzico di sale e di pepe.
\nTogliamo la carne dalla pentola e mettiamola in un piatto che terremo da parte.<\/p>\nTagliamo i peperoni a quadratini di 2cm di lato e le olive in quattro spicchi ognuna.
\nNella pentola dove abbiamo scottato la carne aggiungiamo un cucchiaio d’olio e facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio pulito e lavato.
\nUniamo i peperoni e lasciamoli cuocere 5′ circa.<\/p>\nAggiungiamo il vino e cuociamo senza coperchio<\/strong> per almeno 5′.
\nUniamo le olive, il succo del mezzo limone, origano a piacere, sale e pepe e cuociamo per altri 5′.<\/p>\nA questo punto rimettiamo in pentola anche i bocconcini che avevamo tenuto da parte.<\/p>\n
Infine cuociamo il tutto per circa 20′ a fuoco lento<\/strong> con il coperchio, mescolando di quando in quando.<\/p>\n
A me questo piatto piace tantissimo, lo mangerei molto pi\u00f9 spesso se non fosse difficile trovare dei pezzi di agnello adatti per la preparazione dei bocconcini.
\nSicuramente questo \u00e8 un buon periodo, cos\u00ec come quello di Pasqua, ma a volte capita di trovarlo anche in periodi atipici, quindi tenete le antenne dritte<\/strong>!<\/p>\n