{"id":280,"date":"2011-01-26T11:11:00","date_gmt":"2011-01-26T10:11:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=280"},"modified":"2019-08-04T19:59:31","modified_gmt":"2019-08-04T17:59:31","slug":"orate-al-cartoccio-e-kit-zen","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/01\/orate-al-cartoccio-e-kit-zen.html","title":{"rendered":"Orate al cartoccio e Kit-Zen"},"content":{"rendered":"
La ricetta di oggi \u00e8 di una semplicit\u00e0\u00a0e velocit\u00e0 disarmanti, l’ideale quando si vuole cucinare qualcosa di genuino dedicando poco tempo alla preparazione del piatto. – 2 orate Prima di tutto laviamo bene le nostre orate,\u00a0spuntiamo con le forbici le pinne e la coda\u00a0e, se il pescivendolo non le ha gi\u00e0 pulite, tagliamo loro la pancia ed eliminiamo le interiora.
\nDi cosa sto parlando? Delle orate al cartoccio<\/strong>!<\/p>\nGli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 2 pomodorini
\n– capperi
\n– 2 noci di burro
\n– insaporitore per pesci Ariosto<\/a>
\n– sale<\/p>\n
\nPrepariamo un foglio di alluminio di circa 30x40cm\u00a0per ogni orata e mettiamo al centro di ognuno met\u00e0 pomodorino tagliato a pezzi (o dei cubetti di pomodoro), un terzo della noce di burro e un pizzico di sale.
\nAppoggiamo sopra questi ingredienti l’orata e, nella sua pancia, mettiamo un altro terzo della noce di burro e un po’ di insaporitore per pesci.
\nInfine sopra l’orata mettiamo l’ultimo terzo di noce di burro, l’altra met\u00e0 del pomodorino tagliato a pezzi, qualche cappero e un pizzico di sale.
\nChiudiamo il cartoccio in modo che non possa fuoriuscire nulla, facendo attenzione a non bucare il foglio di alluminio con la coda del pesce, quindi disponiamo i cartocci in una teglia e inforniamo le orate a 220\u00b0C per circa 50′ (il tempo vale per orate di dimensioni medie, se sono piccole occorre diminuirlo, se sono enormi aumentarlo).
\nUna volta sfornata la teglia, apriamo i cartocci con cautela in quanto non appena si creer\u00e0 un varco uscir\u00e0 il vapore bollente.
\nQuesta tipologia di preparazione \u00e8 adatta anche ad altri pesci, come ad esempio le trote.
\nInfine se volete dare uno sguardo alle foto dei vari passaggi le ho pubblicate QUI<\/a>.<\/p>\n