{"id":278,"date":"2011-01-30T16:27:00","date_gmt":"2011-01-30T15:27:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=278"},"modified":"2019-08-01T23:04:01","modified_gmt":"2019-08-01T21:04:01","slug":"pappardelle-con-zucchine-e-salmone","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/01\/pappardelle-con-zucchine-e-salmone.html","title":{"rendered":"Pappardelle con zucchine e salmone affumicato"},"content":{"rendered":"
Con oggi si conclude la rassegna delle ricette di Capodanno, cos\u00ec\u00a0chiudo questo capitolo prima della fine di gennaio. Gli ingredienti per 5 persone<\/strong> sono:<\/p>\n – 500g di pappardelle In una padella capiente soffriggiamo in poco olio per 5′\u00a0il porro lavato, pulito e tagliato finemente. Questo piatto \u00e8 perfetto quando abbiamo ospiti e vogliamo preparare molte pietanze in quanto si pu\u00f2 cucinare in anticipo la crema di zucchine e porri e aggiungere il salmone all’ultimo momento, quando ci accingiamo a cuocere la pasta. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Con oggi si conclude la rassegna delle ricette di Capodanno, cos\u00ec\u00a0chiudo questo capitolo prima della fine di gennaio. Il piatto che \u00e8 rimasto \u00e8 il primo, ovvero le pappardelle con zucchine e salmone affumicato. Mi scuso per la pessima qualit\u00e0 delle foto, ma tra la concitazione del momento e la luce\u00a0scarsa non ho potuto ottenere…<\/p>\n
\nIl piatto che \u00e8 rimasto \u00e8 il primo, ovvero le pappardelle con zucchine e salmone affumicato<\/strong>.<\/p>\nMi scuso per la pessima<\/strong> qualit\u00e0 delle foto, ma tra la concitazione del momento e la luce\u00a0scarsa non ho potuto ottenere di meglio.<\/p>\n
\n– 3 zucchine
\n– 100g di salmone affumicato
\n– 1 porro
\n– olio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n
\nAggiungiamo le zucchine a pezzi grossi e\u00a0rosoliamole per circa 5′,\u00a0salando e pepando, quindi uniamo un bicchiere di acqua tiepida e lasciamo cuocere per altri 10′.<\/p>\nFacciamo raffreddare il tutto qualche minuto, poi passiamo le zucchine con il frullatore ad immersione, aggiungendo olio se il composto risulta troppo granuloso.
\nMettiamo il passato<\/strong> cos\u00ec ottenuto in una pentola pulita e aggiungiamo il salmone affumicato tagliato a striscioline.<\/p>\nCuociamo per 10′ a fiamma media, pi\u00f9 o meno il tempo che serve per cuocere la pasta.
\nSe il sugo si restringe troppo aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura della pasta.
\nQuando\u00a0le pappardelle sono cotte scoliamole e uniamole al sugo, mescolando con<\/strong> energia<\/strong>.<\/p>\n
\nAl posto delle pappardelle si possono usare tagliatelle, spaghetti o anche mezze maniche rigate.<\/p>\n