{"id":270,"date":"2011-02-18T11:50:00","date_gmt":"2011-02-18T10:50:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=270"},"modified":"2019-07-05T12:49:52","modified_gmt":"2019-07-05T10:49:52","slug":"gnocchi-di-riso-con-pesce-e-verdure","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/02\/gnocchi-di-riso-con-pesce-e-verdure.html","title":{"rendered":"Gnocchi di riso con pesce e verdure"},"content":{"rendered":"
Qualche mese fa ho scoperto un fantastico ristorantino cinese-nipponico caratterizzato dalla formula “mangia finch\u00e8 vuoi”<\/strong> che mi ha subito conquistata. – 200g di gnocchi di riso secchi Almeno con 12h di anticipo dobbiamo mettere a bagno<\/strong> gli gnocchi in acqua fredda, se li preferiamo molto teneri conviene tenerli in acqua per 24h (e cambiare l’acqua dopo 12h dall’immersione). Che dire, io ne mangerei quintali, i miei genitori un po’ meno, ma bisogna considerare che io adoro la cucina orientale<\/strong>, mentre loro preferiscono la cucina italiana. Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Qualche mese fa ho scoperto un fantastico ristorantino cinese-nipponico caratterizzato dalla formula “mangia finch\u00e8 vuoi” che mi ha subito conquistata. Al suo interno \u00e8 possibile trovare sushi, declinato in numerose varianti, piatti cinesi vari (spaghetti, involtini, fritti, minestre, ecc) e un enorme banco frigo pieno di carne, pesce e verdure da portare ai cuochi che…<\/p>\n
\nAl suo interno \u00e8 possibile trovare sushi, declinato in numerose varianti, piatti cinesi vari (spaghetti, involtini, fritti, minestre, ecc) e un enorme banco frigo pieno di carne, pesce e verdure da portare ai cuochi che provvedono a cuocere il tutto\u00a0nel wok o alla griglia\u00a0davanti agli occhi degli avventori.
\nUna delle cose che mi piacciono di pi\u00f9\u00a0sono gli gnocchi di riso\u00a0con pesce e verdure<\/strong>, cos\u00ec ho deciso di provare a rifarli a casa.<\/p>\nGli ingredienti per 3 persone<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 30 gamberi
\n– 200g di anelli di calamaro
\n– 1 peperone
\n– 1 zucchina
\n– 2 carote
\n– 1 porro
\n– 1\/2 bicchiere di vino bianco
\n–\u00a02 bicchierini di salsa di soia
\n–\u00a01 cucchiaino di curry
\n– olio<\/p>\n
\nQuando \u00e8 il momento di cucinare togliamoli dall’acqua e scoliamoli per bene su un canovaccio.
\nOccupiamoci quindi\u00a0dei gamberetti<\/strong>, che vanno\u00a0decapitati,\u00a0sgusciati, incisi sul dorso e “scaccolati”, togliendo bene tutta l’intestino.
\nButtiamoli insieme agli anelli di calamaro in acqua bollente per 5′ e poi scoliamoli subito, per non far continuare la cottura.
\nPoi prepariamo le verdure<\/strong>: puliamo il peperone e tagliamolo a listarelle, facciamo lo stesso con la zucchina, le carote e il porro (nella foto:<\/em> coltello in ceramica con manico in silicone Bodum<\/a>).<\/p>\nTuffiamo le verdure e gli gnocchi di riso in acqua bollente per 5′, quindi scoliamoli per bene.<\/p>\n
Se lo abbiamo prendiamo un wok<\/strong>, altrimenti una casseruola andr\u00e0 bene lo stesso.
\nAl suo interno versiamo pochissimo olio, facciamolo scaldare e\u00a0uniamo le verdure e gli gnocchi.
\nCuociamo per 5′, girando spesso, quindi uniamo i gamberetti e il calamaro e sfumiamo con il vino bianco (nella foto:<\/em> wok\u00a0a due manici con fondo piatto\u00a0in acciaio multistrato Kit-Zen<\/a>).<\/p>\nDopo qualche minuto aggiungiamo la salsa di soia e il curry e lasciamo cuocere altri 5′.<\/p>\n
Il tempo di cottura dipende molto dalla croccantezza delle verdure che vogliamo ottenere, se per\u00f2 le vogliamo cuocere molto dobbiamo fare molta attenzione a non aggiungere troppo presto il pesce o diventer\u00e0 stopposo.<\/p>\n
\nQuindi non mi resta che consigliarvi, se non l’avete gi\u00e0 fatto,\u00a0di provare gli gnocchi di riso e valutare se questo tipo di piatto si adatta ai vostri gusti oppure no!<\/p>\n