{"id":27,"date":"2015-02-01T17:27:00","date_gmt":"2015-02-01T16:27:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=27"},"modified":"2019-06-29T17:03:56","modified_gmt":"2019-06-29T15:03:56","slug":"gnocchi-con-cozze-e-zafferano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2015\/02\/gnocchi-con-cozze-e-zafferano.html","title":{"rendered":"Gnocchi con cozze e zafferano"},"content":{"rendered":"
Gli ingredienti per 2 persone<\/b> sono:<\/p>\n – 500g di gnocchi freschi Laviamo bene le cozze<\/b>, eliminando tutte le incrostazioni presenti sulle valve con un coltello e strappando via il bisso. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Oggi \u00e8 domenica, non gioved\u00ec, ma nulla ci vieta di mangiare questi golosissimi gnocchi con cozze e zafferano. Per la ricetta mi sono ispirata al libro “Il cucchiaio d’argento”. Gli ingredienti per 2 persone sono: – 500g di gnocchi freschi – 1kg di cozze – 150g di salsa di pomodoro – 1 bustina di zafferano…<\/p>\nPer la ricetta mi sono ispirata al libro “Il cucchiaio d’argento”<\/strong>.<\/div>\n
\n– 1kg di cozze
\n– 150g di salsa di pomodoro
\n– 1 bustina di zafferano
\n– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
\n– olio di oliva
\n– 1 pizzico di aglio secco in polvere
\n– pepe
\n– sale<\/p>\n
\nTrasferiamole in una casseruola con coperchio e cuociamole a fuoco vivace finch\u00e9 non si aprono.
\nEliminiamo le cozze rimaste chiuse, prendiamo quelle aperte ed eliminiamo le conchiglie, tenendo da parte i molluschi.<\/p>\nIn una padella<\/b> facciamo riscaldare un filo d’olio con l’aglio secco, dopodich\u00e9 uniamo la salsa di pomodoro e le cozze.<\/p>\n
Lasciamo cuocere per circa 10′, poi aggiungiamo lo zafferano<\/b> sciolto in mezzo bicchiere d’acqua calda, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e di pepe.<\/p>\n
A parte cuociamo gli gnocchi in acqua bollente salata, quando iniziano a galleggiare<\/b> scoliamoli con una schiumarola e trasferiamoli nella padella col sugo di cozze caldo.<\/p>\n
Serviamo nei piatti gli gnocchi caldi<\/b>\u00a0con il sugo di cozze allo zafferano.<\/p>\n
Questi gnocchi con cozze e zafferano <\/b>scaldano il cuore; se, come me oggi, avete poco tempo per prepararli, potete acquistare gli gnocchi freschi al supermercato anzich\u00e9 farli a mano, in modo da diminuire il tempo di preparazione.<\/p>\n