{"id":268,"date":"2011-02-23T11:25:00","date_gmt":"2011-02-23T10:25:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=268"},"modified":"2019-08-01T21:48:58","modified_gmt":"2019-08-01T19:48:58","slug":"maki-sushi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/02\/maki-sushi.html","title":{"rendered":"Maki sushi"},"content":{"rendered":"

Per restare in tema con gli gnocchi di riso che vi ho presentato qualche giorno fa, oggi vi propongo un altro piatto tipicamente orientale: il maki sushi<\/strong> (nella foto:<\/em> piattino per finger food acquistabile su Atmosfera Italiana<\/a>).<\/p>\n

\"\"Ovviamente non \u00e8 uguale all’originale giapponese, ma l’ho riadattato per non dover usare il pesce crudo<\/strong>, dato che non sapevo dove trovarne di adatto.
\nVoi direte, ma se ti fidi nel ristorante, perch\u00e8 non dovresti fidarti a casa tua?
\nQuando trovo una risposta razionale\u00a0alla domanda vi faccio sapere.<\/p>\n

Gli ingredienti<\/strong> sono:<\/p>\n

– riso originario
\n– alga nori
\n– aceto di riso (o aceto bianco)
\n– zucchero
\n– avocado
\n– trota affumicata in fette
\n– tonno affumicato in fette
\n– salsa di soia
\n– wasabi<\/p>\n

Per la cottura del riso<\/strong> mi sono rifatta al metodo usato QUI<\/a> per gli onigiri.
\nStendiamo il riso raffreddato su un foglio di alga nori, mettiamo al centro delle\u00a0listarelle di avocado e del pesce e arrotoliamo il tutto, ricordando che per far appiccicare l’alga bisogna inumidirla un po’.
\nUna volta ottenuto questo salamino tagliamolo a fette spesse 2cm circa.
\nL’operazione risulta estremamente facile se si hanno le famose stuoiette di bamb\u00f9<\/strong>, ma io e il mio fidanzato ci siamo dovuti arrangiare e li abbiamo preparati a mani nude.
\nGi\u00e0 che c’ero ho preparato anche un po’ di onigiri<\/strong>, ripieni di tonno e maionese (nella foto:<\/em> vassoio in ardesia con ciotole in\u00a0porcellana
Easy life design<\/a>).<\/p>\n

\"\"Sia i maki che gli onigiri sono ottimi bagnati nella salsa di soia mista a wasabi, dosato con moderazione per evitare spiacevoli inconvenienti (tipo ustioni di terzo grado sulla lingua).
\nPossiamo usare questo piatto come antipasto<\/strong>, per una cena tra amici o un buffet insolito.<\/p>\n

Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Per restare in tema con gli gnocchi di riso che vi ho presentato qualche giorno fa, oggi vi propongo un altro piatto tipicamente orientale: il maki sushi (nella foto: piattino per finger food acquistabile su Atmosfera Italiana). Ovviamente non \u00e8 uguale all’originale giapponese, ma l’ho riadattato per non dover usare il pesce crudo, dato che…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2348,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[47,2456,2408,117,1],"tags":[537,672,1122],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/268"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=268"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/268\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7895,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/268\/revisions\/7895"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2348"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=268"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=268"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=268"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}