{"id":262,"date":"2011-03-13T14:50:00","date_gmt":"2011-03-13T13:50:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=262"},"modified":"2019-07-30T22:32:49","modified_gmt":"2019-07-30T20:32:49","slug":"la-torta-dei-coniglietti-lilla","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/03\/la-torta-dei-coniglietti-lilla.html","title":{"rendered":"La torta dei coniglietti lilla"},"content":{"rendered":"

In questi giorni mi \u00e8 capito di rivedere per l’ennesima volta la pubblicit\u00e0 del cioccolato “Milka”, con la famosa mucca lilla<\/strong> che da sempre ci accompagna con la sua\u00a0immensa simpatia (seconda, forse, solo a quella delle marmotte che\u00a0confezionavano la cioccolata).
\nRimuginando su quanto mi piace il\u00a0viola<\/strong> in tutte le sue sfumature\u00a0mi sono chiesta: ma \u00e8 mai possibile che solo le mucche meritino di essere lilla?
\nNon possiamo allargare questo privilegio anche ad altri animali?
\nCos\u00ec, visto che per una volta voglio giocare d’anticipo in modo da arrivare pronta per Pasqua, ho preparato la torta dei coniglietti lilla<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per una torta da 20cm<\/strong> di diametro sono:<\/p>\n

– 4 uova
\n– 50g di farina
\n– 50g di fecola
\n– 120g di zucchero
\n– 1 pizzico di lievito per dolci
\n– buccia grattugiata di\u00a01 limone
\n– burro<\/p>\n

Per la crema pasticcera<\/strong>:<\/p>\n

–\u00a02 tuorli
\n– 25g di farina
\n– 60g di zucchero
\n– 250ml di latte
\n–\u00a03 datteri secchi Noberasco<\/a><\/p>\n

Per la bagna<\/strong>:<\/p>\n

– rum
\n– zucchero
\n– 1 dattero<\/p>\n

Per la decorazione<\/strong>:<\/p>\n

–\u00a0glassa fondente\u00a0glicine Decora<\/a>
\n– polvere perlata
Decora<\/a>
\n– preparato per ghiaccia reale<\/p>\n

Prepariamo il pan di spagna<\/strong> montando per circa 20′ le uova e\u00a0lo zucchero, fino ad ottenere un composto quasi bianco e spumosissimo.
\nUniamo la buccia del limone grattugiata, poi\u00a0la farina, la fecola\u00a0e il lievito ben setacciati, un cucchiaio per volta.
\nDobbiamo mescolare con delicatezza dal basso verso l’alto, per non smontare le uova.
\nVersiamo l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e inforniamo nella parte bassa\u00a0del forno statico preriscaldato a 150\u00b0C.
\nCuociamo la torta per 40′ senza aprire il forno, dopodich\u00e9 spegniamolo e lasciamo riposare la torta per altri 10′ prima di tirarla fuori.
\nSformiamola su una gratella e lasciamola raffreddare, poi tagliamola in due strati.
\nBagniamo ogni strato con uno sciroppo<\/strong> preparato facendo bollire per 5′ un dattero in acqua (due parti), rum (una parte) e\u00a01 cucchiaino di zucchero.
\nPrepariamo la crema pasticcera<\/strong> con i tuorli, il latte, la farina e lo zucchero,\u00a0seguendo le istruzioni riportate
QUI<\/a> e, quando \u00e8 fredda, uniamo i datteri tritati finemente (senza nocciolo, ovviamente).
\nMontiamo la panna e usiamola per ricoprire la torta, poi riponiamo la torta in frigorifero.<\/p>\n

Ora possiamo dedicarci alla decorazione<\/strong> e dare vita al coniglio pasquale (nella foto:<\/em> tagliabiscotti in metallo Decora<\/a>).<\/p>\n

\"\"Ricaviamo dei coniglietti dal fondente<\/strong> steso con un mattarello e disegniamo loro l’occhio e la coda con la ghiaccia reale.<\/p>\n

\"\"Usiamo il fondente per realizzare anche dei fiorellini e una fascia da mettere intorno alla torta.
\nSpennelliamo i petali dei fiori con la polvere perlata<\/strong> e riempiamo il centro con la ghiaccia.<\/p>\n

\"\"Applichiamo le decorazioni alla torta nel modo che pi\u00f9 ci piace e abbiamo terminato.<\/p>\n

In questo modo anche il coniglio pasquale<\/strong> ha avuto il suo momento di gloria e pu\u00f2 competere con la famosa mucca della tv.<\/p>\n

Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In questi giorni mi \u00e8 capito di rivedere per l’ennesima volta la pubblicit\u00e0 del cioccolato “Milka”, con la famosa mucca lilla che da sempre ci accompagna con la sua\u00a0immensa simpatia (seconda, forse, solo a quella delle marmotte che\u00a0confezionavano la cioccolata). Rimuginando su quanto mi piace il\u00a0viola in tutte le sue sfumature\u00a0mi sono chiesta: ma \u00e8…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2300,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[67,72,112,1,137],"tags":[537,672,2122],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/262"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=262"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/262\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7890,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/262\/revisions\/7890"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2300"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=262"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=262"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=262"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}