Atmosfera Italiana<\/a>
\n– 500g di vongole veraci
\n– 1 bicchiere di vino bianco
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– prezzemolo tritato
\n– olio
\n– sale<\/p>\nCon un po’ di ore di anticipo rispetto alla preparazione, immergiamo le vongole in acqua fredda per far si che rilascino la sabbia.
\nCambiamo periodicamente l’acqua e gettiamole senza delicatezza nel recipiente, in modo che\u00a0le scosse\u00a0le inducano a rilasciare pi\u00f9 sabbia.
\nTerminata l’operazione di lavaggio<\/strong>, scoliamole bene e mettiamole in padella con l’olio e lo spicchio d’aglio privato della buccia.
\nCopriamo la padella con un coperchio e lasciamo la fiamma alta per circa 5′, finch\u00e9 le vongole non si aprono. Risulta utile usare un coperchio di vetro in modo da tenere sotto controllo la situazione.
\nUna volta aperte mettiamole in un piatto, eliminiamo quelle che sono rimaste sigillate e filtriamo con un fazzoletto di stoffa\u00a0il brodino<\/strong> che \u00e8 rimasto sul fondo della padella, in modo da togliere l’eventuale sabbia residua.<\/p>\n
Cuociamo gli spaghetti<\/strong> in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni riportare sulla confezione\u00a0e, nel frattempo, rimettiamo le vongole in padella con il loro sughetto.
\nSfumiamo il tutto con il vino bianco, facendo evaporare per bene l’alcol.<\/p>\n
Uniamo alle vongole un paio di mestoli dell’acqua di cottura degli spaghetti, cos\u00ec facendo l’amido della pasta render\u00e0 pi\u00f9 denso il sughetto.
\nScoliamo gli spaghetti al dente<\/strong>, ripassiamoli in padella con le vongole e spolveriamo con il prezzemolo tritato.<\/p>\n
Secondo me \u00e8 un piatto squisito, inoltre \u00e8 molto semplice e rapido da preparare, l’ideale quando si ha poca voglia o poco tempo per cucinare.<\/p>\n
Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
In questi giorni sto praticando uno sport molto divertente, ma allo stesso tempo faticoso: la scelta della cucina. Chi di voi\u00a0ha gi\u00e0 superato questa prova del fuoco, sapr\u00e0 cosa intendo dire: da un lato c’\u00e8 la gioia\u00a0del poter creare una cucina su misura per le proprie esigenze, dall’altro ci si scontra con la miriade di…<\/p>\n
Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2295,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,107,112,2408,122,1],"tags":[537,672,1912],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/261"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=261"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/261\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7888,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/261\/revisions\/7888"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2295"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=261"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=261"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=261"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}