{"id":260,"date":"2011-03-18T10:50:00","date_gmt":"2011-03-18T09:50:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=260"},"modified":"2019-07-30T22:25:31","modified_gmt":"2019-07-30T20:25:31","slug":"stinco-di-maiale-al-forno-e-patate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/03\/stinco-di-maiale-al-forno-e-patate.html","title":{"rendered":"Stinco di maiale al forno e patate saporite"},"content":{"rendered":"

La ricetta\u00a0che vi presento oggi \u00e8 quella di un piatto unico<\/strong>,\u00a0dato che \u00e8 talmente ricco che\u00a0difficilmente riusciremmo a mangiare altro.
\nDi cosa sto parlando? Dello\u00a0stinco di maiale al forno<\/strong> e delle patate saporite<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per due stinchi<\/strong> sono:<\/p>\n

– 2 stinchi di maiale
\n– 1 bicchiere di vino bianco
\n– 1 bustina di insaporitore per carni arrosto e ai ferri\u00a0Ariosto<\/a>
\n– olio<\/p>\n

Gli ingredienti per le patate saporite<\/strong> sono:<\/p>\n

– 4 patate grosse
\n– olio
\n– 1\/2 bustina di insaporitore per patate arrosto e fritte
Ariosto<\/a><\/p>\n

Iniziamo a preparare gli stinchi<\/strong>. Ungiamo la carne con dell’olio e massaggiamola su tutti i lati con l’insaporitore per carni arrosto.
\nAdagiamo i due stinchi in una teglia leggermente oliata.<\/p>\n

\"\"Mettiamo gli stinchi nel forno statico preriscaldato a 180\u00b0C e lasciamoli cuocere per un’ora, dopodich\u00e9 tiriamoli fuori e innaffiamoli con il vino bianco<\/strong>.
\nDa questo momento in poi devono cuocere per un’altra ora.<\/p>\n

\"\"A parte peliamo le patate<\/strong> e tagliamole a tocchetti, quindi seguiamo le istruzioni riportate QUI<\/a>.
\nL’unica differenza \u00e8 che al posto del sale metteremo l’insaporitore per patate.<\/p>\n

\"\"Inforniamo le patate alla stessa temperatura dello stinco per circa 1h.<\/p>\n

\"\"L’ideale sarebbe mettere le patate in forno nello stesso momento in cui togliamo lo stinco per bagnarlo col vino, in modo che entrambi finiscano di cuocere nello stesso momento.
\nDisponiamo in ogni piatto uno stinco e met\u00e0 delle patate e il piatto \u00e8 pronto.<\/p>\n

Prima di salutarvi voglio presentarvi l’ultimo arrivato\u00a0in famiglia: Rododendro<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Nella foto lo vedete intento a praticare il suo sport preferito: mangiare<\/strong>.
\nGli piace talmente tanto che per salutarmi mi mordicchia le dita, probabilmente perch\u00e9 le scambia per dei wurstel… per fortuna mordicchia piano, in modo affettuoso!
\nE poi credo che\u00a0riesca ad essere persino pi\u00f9 pigro di me, la ruota non la considera proprio e usa la scaletta solo quando non pu\u00f2 proprio farne a meno.
\nNei prossimi giorni lo far\u00f2 correre, nel vero senso della parola!<\/p>\n

Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La ricetta\u00a0che vi presento oggi \u00e8 quella di un piatto unico,\u00a0dato che \u00e8 talmente ricco che\u00a0difficilmente riusciremmo a mangiare altro. Di cosa sto parlando? Dello\u00a0stinco di maiale al forno e delle patate saporite. Gli ingredienti per due stinchi sono: – 2 stinchi di maiale – 1 bicchiere di vino bianco – 1 bustina di insaporitore…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2288,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,32,57,2456,132,1],"tags":[537,672,1467,1987],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=260"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7887,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260\/revisions\/7887"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2288"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=260"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=260"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=260"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}