{"id":250,"date":"2011-05-03T18:29:00","date_gmt":"2011-05-03T16:29:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=250"},"modified":"2019-07-29T21:16:49","modified_gmt":"2019-07-29T19:16:49","slug":"uova-e-asparagi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/05\/uova-e-asparagi.html","title":{"rendered":"Uova e asparagi"},"content":{"rendered":"
Lo so, lo so, la mia presenza su questo blog \u00e8 sempre pi\u00f9 rara. Passando ad argomenti pi\u00f9 commestibili, ho\u00a0visto che in questi giorni si inizia a scorgere qualche asparago<\/strong> sulle bancarelle o nel reparto ortofrutta del supermercato, a questo proposito\u00a0vi propongo un piatto che a me piace molto: uova e asparagi<\/strong>.<\/p>\n Gli ingredienti per\u00a03 persone<\/strong> sono:<\/p>\n – 6\u00a0uova Puliamo gli asparagi<\/strong>, asportando con un coltello\u00a0le foglioline dal gambo e tagliando la parte finale dello stesso. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Lo so, lo so, la mia presenza su questo blog \u00e8 sempre pi\u00f9 rara. Volete sapere perch\u00e9? Abbiamo iniziato il trasloco della vecchia cucina. O meglio, hanno iniziato, perch\u00e9 io sto seguendo un interessante corso sulle energie rinnovabili e non ho potuto far nulla per dare una mano. Per questo motivo nei prossimi giorni\u00a0rispolverer\u00f2 qualche…<\/p>\n
\nVolete sapere perch\u00e9?
\nAbbiamo iniziato il trasloco della vecchia cucina. O meglio, hanno iniziato, perch\u00e9 io sto seguendo un interessante corso sulle energie rinnovabili e non ho potuto far nulla per dare una mano.
\nPer questo motivo nei prossimi giorni\u00a0rispolverer\u00f2 qualche ricetta fatta in passato, giusto il tempo di ricostruire\u00a0questa cucina nell’altro appartamento e rimettermi ai fornelli (in attesa di quella nuova…\u00a0manca ancora pi\u00f9 di un mese).
\nPer farmi perdonare, per\u00f2, tra meno di due settimane<\/strong> vi far\u00f2 una sorpresa<\/strong> che spero vi risulter\u00e0 gradita, quindi tenete gli occhi aperti!<\/p>\nNon si tratta di una vera e propria ricetta, ma piuttosto di un abbinamento tra due ingredienti.<\/p>\n
\n– 1 mazzo di asparagi
\n– olio
\n– aceto balsamico
\n– sale<\/p>\n
\nMettiamoli a bollire in una pentola adatta per circa 20′, poi scoliamoli e lasciamoli raffreddare.
\nA parte mettiamo le uova<\/strong> in un pentolino pieno di acqua fredda e lasciamole cuocere fino a 8′ dopo l’inizio dell’ebollizione.
\nRaffreddiamole sotto l’acqua fredda, sgusciamole rapidamente e, se abbiamo le formine<\/strong> per le uova, mettiamole al loro interno e poniamole in frigorifero per 10′.
\nQueste formine me le sono fatte spedire dal Giappone un bel po’ di tempo fa insieme agli altri\u00a0strani accessori\u00a0di cui avevo parlato QUI<\/a>,\u00a0\u00a0comunque il risultato che si ottiene \u00e8 il seguente.<\/p>\nDisponiamo gli asparagi e le uova nel piatto, quindi versiamo sugli asparagi un po’ di olio e aceto balsamico<\/strong> lievemente sbattuti con una forchetta.<\/p>\n