{"id":240,"date":"2011-07-24T16:07:00","date_gmt":"2011-07-24T14:07:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=240"},"modified":"2019-07-28T14:55:59","modified_gmt":"2019-07-28T12:55:59","slug":"mezzi-paccheri-con-sugo-di-mare-e-fine","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/07\/mezzi-paccheri-con-sugo-di-mare-e-fine.html","title":{"rendered":"Mezzi paccheri con sugo di mare e fine del contest"},"content":{"rendered":"

Una settimana fa si \u00e8 concluso il contest “Una gita senza
\nformaggio”<\/strong> e sono proprio soddisfatta, ben 55 blogger si sono
\ncimentati nella sfida e sono ora in attesa del verdetto.
\nA questo proposito vi chiedo di avere ancora un attimo di pazienza perch\u00e9
\nsiamo un po’ indecisi, le ricette sono cos\u00ec tante e cos\u00ec golose che \u00e8 davvero
\ndifficile sceglierne una.
\nMa passiamo alla ricetta di oggi, un primo fresco ed estivo (sebbene il tempo oggi, qui, sia piuttosto autunnale): i mezzi paccheri con sugo di mare<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 250g di mezzi paccheri La Fabbrica della Pasta di Gragnano<\/a>
\n– 300g di misto di pesce surgelato
\n– 2 cucchiai di salsa di pomodoro
\n– 1 bicchiere di vino bianco
\n– 1 cucchiaino di curry
\n– olio extravergine di oliva
Dante<\/a>
\n– sale
\n– erba cipollina
\n– prezzemolo
\n– 1 spicchio d’aglio<\/p>\n

In una casseruola facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio (senza buccia o no a seconda dei gusti)\u00a0in poco olio, quando \u00e8 dorato<\/strong> uniamo il misto di pesce e cuociamolo per qualche minuto fino al suo scongelamento\u00a0(nella foto:<\/em> casseruola a due manici in acciaio multistrato Fusion<\/u> Kit-Zen<\/a>).<\/p>\n

\"\"Aggiungiamo il vino bianco, il prezzemolo e l’erba cipollina tritati e lasciamo cuocere per circa 5′, mescolando<\/strong> ogni tanto.<\/p>\n

\"\"A questo punto uniamo la salsa di pomodoro, il curry e un pizzico di sale.<\/p>\n

\"\"Lasciamo restringere<\/strong> il sugo, dopodich\u00e9 togliamo lo spicchio d’aglio e versiamo nella pentola la pasta cotta al dente e ben scolata. Mescoliamo la pasta in modo che si condisca uniformemente.<\/p>\n

\"\"Serviamo la pasta distribuendo il pesce in tutti i piatti in modo omogeneo (nella foto:<\/em> piatto in maiolica alta resistenza Galatea<\/u> Fratelli Col\u00ec<\/a>).<\/p>\n

\"\"Il tocco in pi\u00f9 al piatto lo da, senz’ombra di dubbio, il curry<\/strong>, recuperato in un supermercato orientale.
\nPer quanto riguarda il misto di pesce<\/strong> si pu\u00f2 preparare con gli ingredienti che pi\u00f9 piacciono, quello che ho usato io si trova gi\u00e0 pronto ed\u00a0\u00e8 composto da calamari, gamberi, cozze e vongole.<\/p>\n

Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Una settimana fa si \u00e8 concluso il contest “Una gita senza formaggio” e sono proprio soddisfatta, ben 55 blogger si sono cimentati nella sfida e sono ora in attesa del verdetto. A questo proposito vi chiedo di avere ancora un attimo di pazienza perch\u00e9 siamo un po’ indecisi, le ricette sono cos\u00ec tante e cos\u00ec…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2152,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,2408,122,1],"tags":[537,672,1157],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/240"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=240"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/240\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7862,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/240\/revisions\/7862"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2152"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=240"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=240"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=240"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}