{"id":238,"date":"2011-08-04T19:55:00","date_gmt":"2011-08-04T17:55:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=238"},"modified":"2019-07-28T14:50:13","modified_gmt":"2019-07-28T12:50:13","slug":"torta-salata-con-zucchine-ceci-e-riso","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/08\/torta-salata-con-zucchine-ceci-e-riso.html","title":{"rendered":"Torta salata con zucchine, ceci e riso"},"content":{"rendered":"
Sfogliando “Delizie divine”<\/strong> di Nigella Lawson<\/strong> ho trovato una ricetta di torta salata decisamente insolita. – 1 cucchiaino di semi di cumino In una padella ampia<\/strong> mettiamo l’olio, scaldiamolo e facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente, il curry\u00a0e il cumino (nella foto:<\/em> wok-saltapasta con rivestimento antiaderente Terracotta<\/u> Domo<\/a>).<\/p>\n Buona serata!<\/p>\n La ricetta partecipa al contest per torte dolci e salate indetto dai blog “La pentolaccia di Lianina”<\/strong> e “Sapori di casa”<\/strong>.<\/p>\n
\nNon ho potuto fare a meno di provarla, ma ho dovuto modificarla un po’ sia\u00a0nelle dosi che\u00a0negli ingredienti per adattarla alle mie esigenze.
\nDi cosa sto parlando? Della torta salata con zucchine, ceci e riso<\/strong>.<\/p>\nGli ingredienti per una torta da 24cm di diametro<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 1 cipolla
\n– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante<\/a>
\n– 1 cucchiaino di curry
\n– 1 zucchina grande
\n– 100g di riso arborio
\n– 250ml di brodo vegetale
\n– 420g di ceci in scatola
\n– 50g di burro fuso
\n– 200g di pasta fillo
\n– sale
\n– pepe<\/p>\nQuando la cipolla \u00e8 dorata<\/strong> aggiungiamo la zucchina tagliata a cubetti e cuociamole per circa 7′.<\/p>\n
Uniamo il riso, mescoliamo bene e facciamo assorbire<\/strong> tutti i liquidi; fatto questo uniamo un po’ di brodo vegetale tiepido e lasciamolo assorbire.
\nContinuiamo ad aggiungere il brodo rimasto un po’ per volta, aspettando ogni volta che venga ben assorbito dal riso (il brodo l’ho preparato con un dado vegetale).<\/p>\nQuando \u00e8 pronto uniamo i ceci<\/strong> ben scolati, un pizzico di sale e del pepe.
\nPrendiamo una teglia con bordo apribile e spennelliamola di burro fuso. Ricopriamo tutta la superficie con\u00a0tutti i\u00a0fogli di pasta fillo eccetto 4, spennellando ognuno con burro fuso, e lasciando\u00a0pendere la pasta in eccesso fuori dalla teglia.<\/p>\nRiempiamo la teglia con il composto di zucchine, riso e ceci, livellandolo con una spatola.
\nCopriamo il composto con i fogli di pasta fillo avanzati, spennellando<\/strong> ognuno con il burro fuso e rigiriamo la pasta che sborda verso l’interno.
\nDopodich\u00e9 spennelliamo con altro burro fuso (nella foto:<\/em> stampo apribile a due fondi in acciaio con rivestimento antiaderente Pedrini<\/a>).<\/p>\nInforniamo nel forno preriscaldato a 200\u00b0C per circa 20′ o finch\u00e9 la torta non diventa dorata in superficie<\/strong>.<\/p>\n
Questa torta salata ci \u00e8 piaciuta tantissimo, inoltre \u00e8 molto buona anche fredda.
\nSe ne avanza si pu\u00f2 conservare qualche giorno in frigorifero<\/strong> dentro un contenitore chiuso o avvolta in pellicola da cucina.<\/p>\n