{"id":225,"date":"2011-11-01T17:50:00","date_gmt":"2011-11-01T16:50:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=225"},"modified":"2019-07-27T17:58:10","modified_gmt":"2019-07-27T15:58:10","slug":"gulas","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/11\/gulas.html","title":{"rendered":"Gulash"},"content":{"rendered":"
Brrr, brrr, brrr. Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n – 300g di spezzatino di bovino Iniziamo lavando le verdure<\/strong>,\u00a0pulendo la cipolla e tagliandola a fette sottili, tritando la carota\u00a0sbucciata\u00a0e il sedano, pelando la patata e tagliandola a tocchetti. Questo piatto \u00e8 ottimo nelle fredde giornate d’inverno, inoltre si presta ad essere preparato in anticipo e ad essere riscaldato<\/strong> al momento del bisogno.<\/p>\n Buona festa di Ognissanti<\/strong> a tutti!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Brrr, brrr, brrr. Oggi sono tornata a casa dopo tre giorni di assenza e l’ho trovata\u00a0surgelata, cos\u00ec per riprendermi ho deciso di pubblicare una ricetta che scalda lo stomaco e il cuore: il gulash. Questa versione del gulash l’ho rubata a mio padre, che l’ha scovata su un vecchio libricino del Crai intitolato “Secondi per…<\/p>\n
\nOggi sono tornata a casa dopo tre giorni di assenza e l’ho trovata\u00a0surgelata, cos\u00ec per riprendermi ho deciso di pubblicare una ricetta che scalda lo stomaco e il cuore: il gulash<\/strong>.<\/p>\nQuesta versione del gulash l’ho rubata a mio padre<\/strong>, che l’ha scovata su un vecchio libricino del Crai<\/strong> intitolato “Secondi per tutte le occasioni”<\/strong> e l’ha modificata a suo piacimento.<\/p>\n
\n– 1\/2 cipolla
\n– 1 carota
\n– 1 costa di sedano
\n– 1 peperoncino
\n– 2 cucchiai di salsa di pomodoro
\n– 1 patata
\n–\u00a0 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva Dante<\/a>
\n– 1 noce di burro
\n– sale
\n– acqua calda<\/p>\n
\nIn una casseruola facciamo scaldare l’olio e il burro a cui dobbiamo aggiungere le verdure tritate e la cipolla (nella foto<\/em>: casseruola ovale in ghisa smaltata Le\u00a0Creuset<\/a>).<\/p>\nDopo qualche minuto uniamo la carne e facciamola rosolare<\/strong> bene su tutti i lati, mescolando spesso per circa 5′.<\/p>\n
Uniamo il pomodoro, i cubetti di patata, il peperoncino tagliato a rondelle e acqua calda sufficiente a coprire quasi totalmente la carne.
\nPi\u00f9 i pezzetti di patata saranno piccoli, pi\u00f9 \u00e8 facile che si scioglieranno<\/strong> in cottura andando a formare un sughetto cremoso.<\/p>\nInfine cuciniamo il gulash per circa 1h, \u00e8 pronto quando la carne si punzecchia facilmente con la forchetta.
\nQuando mancano 10′ alla fine della cottura saliamo<\/strong> a piacere.<\/p>\n