{"id":223,"date":"2011-11-12T19:12:00","date_gmt":"2011-11-12T18:12:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=223"},"modified":"2019-07-27T17:30:01","modified_gmt":"2019-07-27T15:30:01","slug":"sugo-con-i-moscardini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/11\/sugo-con-i-moscardini.html","title":{"rendered":"Sugo con i moscardini"},"content":{"rendered":"
Da pochi giorni hanno aperto un negozio di surgelati nella mia citt\u00e0, cos\u00ec finalmente posso comprare quelle tipologie di pesce che di solito, a queste latitudini,\u00a0si trovano con difficolt\u00e0 al supermercato. – 1\/2 barattolo di pomodori pelati In un tegame scaldiamo un poco d’olio con lo spicchio d’aglio pulito e lavato. Da pochi giorni hanno aperto un negozio di surgelati nella mia citt\u00e0, cos\u00ec finalmente posso comprare quelle tipologie di pesce che di solito, a queste latitudini,\u00a0si trovano con difficolt\u00e0 al supermercato. Per festeggiare questo avvenimento ecco il primo piatto preparato con i suoi prodotti: il sugo con\u00a0i moscardini. Gli ingredienti per 2 persone sono: –…<\/p>\n
\nPer festeggiare questo avvenimento ecco il primo piatto preparato con i suoi prodotti: il sugo con\u00a0i moscardini<\/strong>.<\/p>\nGli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 4 moscardini cicciotti puliti
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– olio extravergine di oliva Dante<\/a>
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n
\nUniamo i pelati<\/strong> e lasciamo soffriggere per 5′ circa, aggiungendo un paio di cucchiai d’acqua (nella foto:<\/em> coperchio per barattoli in silicone L\u00e9ku\u00e9<\/u> acquistabile su Coltelleria Collini<\/a>\u00a0e tegame a due maniglie con rivestimento antiaderente\u00a0Salento White Stone<\/u> Ballarini<\/a>).<\/p>\nAggiungiamo i moscardini<\/strong>, saliamo pepiamo.<\/p>\n
\nLasciamo cuocere per circa 15′, mescolando ogni tanto.<\/p>\nInfine usiamo il sugo per condire la pasta che pi\u00f9 ci piace, in questo caso ho usato delle trofie<\/strong>, ma si possono usare anche spaghetti o linguine (nella foto:<\/em> piatto in ceramica decorato a mano La fabbrica della ceramica<\/a>).<\/p>\n
Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"