{"id":220,"date":"2011-11-29T19:53:00","date_gmt":"2011-11-29T18:53:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=220"},"modified":"2019-07-05T10:21:54","modified_gmt":"2019-07-05T08:21:54","slug":"spezzatino-di-manzo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2011\/11\/spezzatino-di-manzo.html","title":{"rendered":"Spezzatino di manzo"},"content":{"rendered":"

Non so da voi, ma qui a Belluno<\/strong> fa freddo. Tanto freddo.
\nFreddissimo.
\nTalmente freddo che fatico a premere i tasti del computer.
\nLa cosa migliore da fare? Abbracciare la stufa oppure cucinare un gustoso spezzatino di manzo<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Anche questa ricetta l’ho trovata “1001 ricette della nonna”<\/strong>, che\u00a0si sta rivelando una grande fonte di ispirazione.<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 350g di carne di manzo a cubetti
\n– 1\/2 bicchiere di vino rosso
\n– 1\/4 di\u00a0bicchiere di aceto
\n– 60g di pancetta a cubetti
\n– 1 foglia di alloro
\n– 2 chiodi di garofano
\n– 20g di burro
\n– 1\/2 cipolla
\n– 10 olive nere denocciolate
\n– 1\/2 carota
\n– 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
\n– farina
\n– olio extravergine di oliva Dante<\/a>
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

Con 24h di anticipo mettiamo i bocconcini di manzo a marinare<\/strong> in una terrina con il vino, l’aceto, l’alloro, i chiodi di garofano, un po’ di sale e di pepe. Copriamo la terrina con la pellicola da cucina e poniamola in frigorifero fino al momento della cottura.<\/p>\n

\"\"Iniziamo scolando la carne e asciugandola<\/strong> bene con della carta da cucina, non bisogna assolutamente buttare via la marinata perch\u00e9 servir\u00e0 pi\u00f9 tardi.
\nA parte peliamo la carota e tritiamola finemente (nella foto:<\/em> mezzaluna in acciaio
Ipac<\/a>).<\/p>\n

\"\"Passiamo la carne in poca farina<\/strong>, cercando di farla aderire su tutta la superficie.<\/p>\n

\"\"Tagliamo la cipolla<\/strong>\u00a0a fette e soffriggiamolo nel burro e poco olio ben caldi (nella foto<\/em>: casseruola ovale in ghisa smaltata Le Creuset<\/a>).<\/p>\n

\"\"Uniamo le carote e la pancetta e lasciamo cuocere qualche minuto.<\/p>\n

\"\"A questo punto aggiungiamo la carne infarinata.<\/p>\n

\"\"Facciamola rosolare<\/strong> tutto intorno e uniamo la marinata che avevamo tenuto da parte.<\/p>\n

\"\"Lasciamo cuocere per 2h a fuoco basso, mescolando ogni tanto e aggiungendo acqua calda<\/strong> se il sugo si asciuga troppo.
\nQuando\u00a0mancano 15′ alla fine della cottura uniamo la salsa di pomodoro e le olive.<\/p>\n

\"\"Alla fine il sughetto<\/strong> risulter\u00e0 denso e corposo.<\/p>\n

\"\"Lo spezzatino di manzo \u00e8 perfetto in queste giornate di quasi inverno, in pi\u00f9 vi posso assicurare che si scioglie in bocca<\/strong> e\u00a0l’acidit\u00e0 della marinata gli da un sapore fresco e intenso.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Non so da voi, ma qui a Belluno fa freddo. Tanto freddo. Freddissimo. Talmente freddo che fatico a premere i tasti del computer. La cosa migliore da fare? Abbracciare la stufa oppure cucinare un gustoso spezzatino di manzo. Anche questa ricetta l’ho trovata “1001 ricette della nonna”, che\u00a0si sta rivelando una grande fonte di ispirazione….<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2038,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,132,1],"tags":[537,672,1937],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/220"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=220"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/220\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7593,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/220\/revisions\/7593"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2038"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=220"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=220"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=220"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}