{"id":209,"date":"2012-01-02T13:19:00","date_gmt":"2012-01-02T12:19:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=209"},"modified":"2019-07-24T12:31:00","modified_gmt":"2019-07-24T10:31:00","slug":"arrosto-farcito-con-prosciutto-crudo-e","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/01\/arrosto-farcito-con-prosciutto-crudo-e.html","title":{"rendered":"Arrosto farcito con prosciutto crudo e menta"},"content":{"rendered":"

Terzo appuntamento con le ricette del pranzo di Natale che, per l’occasione, sono diventate anche ricette del cenone di Capodanno<\/strong>.E sapete perch\u00e8?
\nPerch\u00e8 questo arrosto ci \u00e8 piaciuto talmente tanto che abbiamo deciso di riproporlo anche per il cenone di due giorni fa.
\nPerci\u00f2 rimbocchiamoci le maniche e vediamo come si prepara l’arrosto farcito con prosciutto crudo e menta<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Questa ricetta l’ho trovata su “La cucina italiana”<\/strong> di settembre 2011 e l’ho\u00a0modificata sulla base delle mie esigenze, mi ha colpita per l’insolito abbinamento tra un arrosto farcito di prosciutto e le acciughe nel sughetto.<\/p>\n

Gli ingredienti per 4 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 600g di coscia di vitello in un unico pezzo
\n– 2 fette di prosciutto crudo
\n– 4 cucchiai di panna da cucina
\n– 2 filetti di acciuga
\n– 1\/2 cipolla
\n– 1 cucchiaino di menta secca
\n– prezzemolo
\n– 1 rametto di rosmarino
\n– 2 cucchiai di capperi
\n– 1 dado vegetale
\n– 1 bicchiere di vino bianco
\n– 6 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante<\/a>
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

Per prima cosa tagliamo un pezzetto di carne, circa\u00a0un decimo\u00a0del totale, e\u00a0 tritiamolo con il prosciutto crudo, la panna, la menta, il prezzemolo e un pizzico di sale. Se avete la menta fresca\u00a0potete usarne\u00a0tre o quattro foglioline per sostituire quella secca.
\nCon un coltello molto affilato pratichiamo un taglio al centro del pezzo di carne arrivando fino a met\u00e0 dello spessore. Da qui pratichiamo altri due tagli, uno verso destra e uno verso sinistra, aprendo la carne come se fosse un libro.
\nSpalmiamo l’interno dell’arrosto con il ripieno<\/strong> preparato poco prima, distribuendolo in modo omogeneo.<\/p>\n

\"\"Richiudiamo la carne su se stessa e blocchiamola con lo spago<\/strong>.
\nIo non sono in grado di fare la legatura dell’arrosto con un unico pezzo di spago, cos\u00ec l’ho legato due volte nel senso della lunghezza, formando una croce alle due estremit\u00e0, dopodich\u00e9 con tre pezzi di spago pi\u00f9 piccoli ho fatto tre anelli perpendicolari alle prime legature.
\nMettiamo l’arrosto in una\u00a0pirofila<\/strong> e condiamolo con tre cucchiai d’olio, un po’ di sale e di pepe (nella foto:<\/em> pirofila rettangolare in gres smaltato
Le Creuset<\/a>).<\/p>\n

\"\"Inforniamolo a 200\u00b0C per 30′ e, passato questo tempo, bagniamolo con il vino bianco.
\nPrendiamo una casseruola e\u00a0facciamo soffriggere la cipolla tagliata a fette sottili con tre cucchiai d’olio.
\nQuando inizia a friggere<\/strong> mettiamo anche l’arrosto nella casseruola con tutto il liquido di cottura rimasto nella pirofila.
\nAggiungiamo due mestoli di acqua tiepida, il dado vegetale, il rosmarino\u00a0e due cucchiai di capperi (nella foto<\/em>: casseruola ovale in ghisa smaltata
Le Creuset<\/a>).<\/p>\n

\"\"Copriamo il tutto e facciamo cuocere per circa 1h, controllando che il sughetto non si asciughi troppo.
\nSe l’arrosto \u00e8 pi\u00f9 grande aumentiamo i tempi di cottura di conseguenza.
\nA lavoro ultimato togliamo l’arrosto e appoggiamolo su un vassoio, mettiamo le acciughe<\/strong> nel sughetto che c’\u00e8 in pentola e facciamole sciogliere tenendo la fiamma piuttosto alta; fatto questo togliamo lo spago e versiamo il sughetto sull’arrosto (nella foto:<\/em> vassoio in ceramica fatto a mano Biarritz<\/u>
Laboratorio\u00a0Pesaro<\/a>).<\/p>\n

\"\"Questo arrosto farcito si scioglie in bocca<\/strong>, inoltre la menta gli da una freschezza molto particolare.
\nSe volete prepararlo un giorno\u00a0o due in anticipo non c’\u00e8 nessun problema, basta lasciarlo nella pentola con il suo sughetto nel frigorifero, in questo caso le acciughe andranno aggiunte al sughetto dopo aver riscaldato la carne per almeno 20′.<\/p>\n

Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Terzo appuntamento con le ricette del pranzo di Natale che, per l’occasione, sono diventate anche ricette del cenone di Capodanno.E sapete perch\u00e8? Perch\u00e8 questo arrosto ci \u00e8 piaciuto talmente tanto che abbiamo deciso di riproporlo anche per il cenone di due giorni fa. Perci\u00f2 rimbocchiamoci le maniche e vediamo come si prepara l’arrosto farcito con…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1973,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,107,112,2408,132,1],"tags":[192,537,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/209"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=209"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/209\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7815,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/209\/revisions\/7815"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1973"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=209"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=209"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=209"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}