Flavour Art<\/a>
\n– 250ml di panna da montare
\n– 2 cucchiai di zucchero
\n– zuccherini colorati<\/p>\nImpastiamo insieme lo yogurt, le uova, lo zucchero di canna e l’aroma di vaniglia, dopodich\u00e9 aggiungiamo poco alla volta la farina e il cacao.
\nQuando il composto \u00e8\u00a0mediamente uniforme<\/strong> aggiungiamo il burro e mescoliamo finch\u00e9 non viene completamente incorporato dall’impasto.<\/p>\n
Prendiamo uno stampo per muffin e rivestiamo ogni cavit\u00e0 con un pirottino<\/strong> di carta. Se non li abbiamo imburriamo le cavit\u00e0 e spolveriamole con poca farina.
\nAiutandoci con un mestolino mettiamo un po’ di composto in ogni pirottino, riempiendolo per due terzi.<\/p>\n
Cuociamo in forno preriscaldato a 190\u00b0C statico per circa 20′, sono pronti quando si sente un forte profumo di cacao, se avete dei dubbi punzecchiatene uno con uno stecchino di legno, se lo stecchino esce asciutto sono pronti.
\nMettiamoli a raffreddare su una gratella<\/strong>.<\/p>\n
Montiamo la panna con lo zucchero finch\u00e9 non diventa bella soda, facciamo attenzione a non montarla troppo o assumer\u00e0 un sapore di burro poco gradevole.
\nMettiamola in una sac \u00e0 poche con beccuccio a stella aperta e decoriamo i cupcakes facendo un movimento a spirale<\/strong> dall’esterno verso l’interno.
\nTerminato il lavoro con la sac\u00a0\u00e0 poche,\u00a0spolveriamo i cupcakes\u00a0con gli zuccherini colorati.<\/p>\n
Ho preparato questi dolcetti a Capodanno, ma visto che la decorazione ricorda tanto i coriandoli perch\u00e9 non provarli anche a Carnevale<\/strong>?
\nAggiungo un’unica nota negativa: ho fatto fatica ad infornarli perch\u00e9 il fidanzato si sarebbe mangiato tutto l’impasto crudo e ho dovuto difendere la scodella con le unghie e con i denti!<\/p>\nBuon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Che freddo freddissimo!!! Ci scaldiamo con un dolcetto? Che ne dite dei cupcakes al cacao con panna montata? Gli ingredienti per circa 28 cupcakes sono: – 250g di yogurt – 6 uova – 280g di zucchero di canna – 340g di farina autolievitante – 300g di burro fuso – 40g di cacao amaro – 5…<\/p>\n
Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1943,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[42,67,72,77,1],"tags":[537,672,687],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/205"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=205"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/205\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7809,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/205\/revisions\/7809"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1943"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=205"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=205"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=205"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}