{"id":203,"date":"2012-01-23T21:11:00","date_gmt":"2012-01-23T20:11:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=203"},"modified":"2019-07-04T16:03:49","modified_gmt":"2019-07-04T14:03:49","slug":"cous-cous-e-spezzatino-speziato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/01\/cous-cous-e-spezzatino-speziato.html","title":{"rendered":"Cous cous e spezzatino speziato"},"content":{"rendered":"

Il cous cous, conosciuto anche come cuscus, \u00e8 un alimento che ho sempre snobbato.
\nL’avevo assaggiato una sola volta e mi aveva deluso tantissimo, cos\u00ec lo avevo etichettato come un qualcosa da mangiare solo in caso di necessit\u00e0.
\nPoi ho deciso di dargli una seconda possibilit\u00e0 e ho\u00a0scoperto che non \u00e8 niente male, quindi vi presento il mio\u00a0cous cous\u00a0e spezzatino speziato<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 400g di spezzatino di vitello
\n– 140g di cous cous
\n– 200ml di salsa di pomodoro
\n– 1 bicchiere di vino rosso
\n– 1\/2 cipolla
\n– peperoncino secco
\n– paprika dolce
\n– curry
\n– olio extravergine di oliva Dante<\/a>
\n– sale<\/p>\n

Tagliamo la cipolla in pezzi grossolani<\/strong> e facciamola soffriggere con poco olio.
\nAggiungiamo anche i cubetti di carne e mescoliamo (nella foto:<\/em> casseruola a due maniglie con rivestimento antiaderente S<\/span>alento White Stone<\/u>
Ballarini<\/a>).<\/p>\n

\"\"Facciamo rosolare la carne tutto intorno per qualche minuto, quindi uniamo il vino<\/strong> e facciamo evaporare l’alcol a fiamma alta.<\/p>\n

\"\"Dopo circa 5′ uniamo la salsa di pomodoro<\/strong>, un pizzico di curry, peperoncino secco a piacere e una punta di cucchiaino di paprika dolce.<\/p>\n

\"\"Lasciamo cuocere lo spezzatino per circa 1h, quando mancano 10′ a fine cottura aggiungiamo un pizzico di sale.
\nA parte prepariamo il cous cous<\/strong> seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, nel mio caso ho fatto bollire 160ml d’acqua, ho aggiunto il cous cous, due cucchiaini d’olio e ho spento il fuoco; quindi ho mescolato il tutto con una forchetta, coperto con il coperchio e lasciato riposare per 5′ (nella foto:<\/em> casseruola a due maniglie con rivestimento antiaderente\u00a0Agata<\/u>
Illa<\/a>).<\/p>\n

\"\"Serviamo ad ogni commensale una generosa<\/strong> porzione di cous cous e di spezzatino.<\/p>\n

\"\"Cos\u00ec il cous cous mi ha stupita, sto gi\u00e0 ponderando in quali altri modi gustarlo.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il cous cous, conosciuto anche come cuscus, \u00e8 un alimento che ho sempre snobbato. L’avevo assaggiato una sola volta e mi aveva deluso tantissimo, cos\u00ec lo avevo etichettato come un qualcosa da mangiare solo in caso di necessit\u00e0. Poi ho deciso di dargli una seconda possibilit\u00e0 e ho\u00a0scoperto che non \u00e8 niente male, quindi vi…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1928,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,2456,117,1],"tags":[537,587,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/203"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=203"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/203\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7569,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/203\/revisions\/7569"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1928"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=203"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=203"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=203"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}