{"id":200,"date":"2012-02-05T19:34:00","date_gmt":"2012-02-05T18:34:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=200"},"modified":"2019-07-24T12:04:29","modified_gmt":"2019-07-24T10:04:29","slug":"biscotti-di-pasta-frolla-decorati-per","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/02\/biscotti-di-pasta-frolla-decorati-per.html","title":{"rendered":"Biscotti di pasta frolla decorati per San Valentino"},"content":{"rendered":"

Ieri, con una settimana di anticipo, ho messo in cantiere i biscotti di San Valentino<\/strong>.
\nAvevo ben chiaro in testa il risultato che avrei voluto ottenere, ma non sapevo bene che ricetta usare, cos\u00ec\u00a0per la base mi sono affidata al “Manuale di pasticceria e decorazione”<\/strong> che non mi tradisce mai e ho tirato fuori i biscotti di pasta frolla decorati<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Per cambiare un po’ ho deciso di aromatizzarli al pistacchio<\/strong>, ma potete usare l’aroma che pi\u00f9 vi stuzzica.<\/p>\n

Gli ingredienti per la base di circa 36 biscotti<\/strong> di diverse misure sono:<\/p>\n

– 300g di farina per\u00a0dolci e sfoglie Molino Rosignoli<\/a>
\n– 150g di burro freddo a tocchetti
\n– 100g di zucchero
\n– 1 uovo
\n– 3 gocce di aroma di pistacchio
Flavour Art<\/a><\/p>\n

Per la decorazione:<\/p>\n

– preparato per ghiaccia reale
\n– glassa fondente glicine
Decora<\/a><\/p>\n

Prendiamo tutti gli ingredienti per la base e impastiamoli insieme, avendo cura di non toccare troppo a lungo l’impasto. In questo caso \u00e8 sicuramente facilitato chi, come me, ha le mani come il ghiaccio<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Avvolgiamo l’impasto nella pellicola da cucina e facciamolo riposare in frigorifero<\/strong> per almeno 30′.
\nPassato questo tempo stendiamo la pasta con un matterello su un piano leggermente infarinato, lo spessore deve essere di 0,5cm,\u00a0ricaviamo tanti cuori e cuoricini (o altre forme) e spostiamo i biscotti su una\u00a0teglia rivestita di carta da forno (nella foto:<\/em> carta da forno riutilizzabile
Tescoma<\/a>).<\/p>\n

\"\"Cuociamo i biscotti nel forno preriscaldato a 180\u00b0C per circa 15′ o finch\u00e9 non diventano leggermente dorati lungo i bordi.<\/p>\n

\"\"Lasciamo raffreddare totalmente i biscotti e dedichiamoci alla loro decorazione.
\nPrepariamo la ghiaccia reale seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e stendiamo il fondente di zucchero fino a 2mm di spessore.
\nCome decorarli<\/strong>?
\nDiamo libero sfogo alla fantasia e facciamo tanti biscotti diversi, ad esempio con una bella scritta impressa nel fondente (nella foto:<\/em> tagliabiscotti con letterine acquistabile su\u00a0
Coltelleria Collini<\/a>).<\/p>\n

\"\"O con tante righe e pois<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Mi sono divertita tantissimo a realizzare tanti modelli diversi<\/strong> di biscotti.<\/p>\n

\"\"Il biscotto pi\u00f9 bello secondo il destinatario<\/strong>? Eccolo qui.<\/p>\n

\"\"Ci vuole qualche ora per prepararli, ma vederli tutti in riga<\/strong>, colorati e profumati, mi ha resa orgogliosa di me.<\/p>\n

\"\"Ok, ora basta con le foto dei biscotti, sto esagerando!<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n

La ricetta partecipa al contest per dolci a forma di cuore\u00a0indetto dal blog “Le dolci creazioni di Maria”<\/strong>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ieri, con una settimana di anticipo, ho messo in cantiere i biscotti di San Valentino. Avevo ben chiaro in testa il risultato che avrei voluto ottenere, ma non sapevo bene che ricetta usare, cos\u00ec\u00a0per la base mi sono affidata al “Manuale di pasticceria e decorazione” che non mi tradisce mai e ho tirato fuori i…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1908,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[67,72,77,127,1,137],"tags":[297,537,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/200"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=200"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/200\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7804,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/200\/revisions\/7804"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1908"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=200"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=200"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=200"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}