{"id":197,"date":"2012-02-24T14:20:00","date_gmt":"2012-02-24T13:20:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=197"},"modified":"2019-07-24T11:47:32","modified_gmt":"2019-07-24T09:47:32","slug":"pepite-di-pollo-al-curry","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/02\/pepite-di-pollo-al-curry.html","title":{"rendered":"Pepite di pollo al curry"},"content":{"rendered":"
Se vi siete chiesti cosa ne fosse stato di me nei giorni passati eccomi pronti a svelare il mistero: da domenica sono tappata in casa con una mirabolante influenza<\/strong>. – 300g di petto di pollo Mescoliamo in un piatto un po’ di farina con un cucchiaino colmo di curry. Buon weekend!<\/p>\n\n\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Se vi siete chiesti cosa ne fosse stato di me nei giorni passati eccomi pronti a svelare il mistero: da domenica sono tappata in casa con una mirabolante influenza.A causa delle mie manie di protagonismo non mi sono accontentata di un paio di giorni di febbre, ma ho preferito\u00a0passare a letto\u00a0un’intera settimana, condendo il tutto…<\/p>\n
A causa delle mie manie di protagonismo non mi sono accontentata di un paio di giorni di febbre, ma ho preferito\u00a0passare a letto\u00a0un’intera settimana, condendo il tutto con cortisone e pasticche varie.
Oggi, finalmente, riesco a fissare il monitor del pc per pi\u00f9 di 5′, ma per non abusare di tanta grazia vi lascio una ricetta velocissima realizzata da Roberto: le pepite di pollo al curry<\/strong>.Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n
– farina 00
– curry
– olio di semi
– sale<\/p>\nTagliamo il petto di pollo a cubetti e rotoliamoli nella farina speziata<\/strong>, dopodich\u00e9 scuotiamoli per eliminare la farina in eccesso.
In una padella scaldiamo un dito d’olio di semi, quando \u00e8 bollente uniamo il pollo e cuociamolo per circa 10′ o finch\u00e9 non diventa ben dorato tutto intorno.
Togliamo le pepite<\/strong> dall’olio e lasciamole asciugare sulla carta per fritti o su carta da cucina, fatto questo saliamole e serviamo in tavola.Potete servirle con delle verdure croccanti<\/strong> (QUI<\/a> la ricetta) o con delle crocchette di patate<\/strong> light<\/strong> che potete trovare QUI<\/a>.<\/p>\n