{"id":190,"date":"2012-04-15T15:18:00","date_gmt":"2012-04-15T13:18:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=190"},"modified":"2019-07-23T16:09:19","modified_gmt":"2019-07-23T14:09:19","slug":"ragu-bianco-con-brandy-e-soia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/04\/ragu-bianco-con-brandy-e-soia.html","title":{"rendered":"Rag\u00f9 bianco con brandy e soia"},"content":{"rendered":"
Il rag\u00f9 \u00e8 uno dei piatti tipici del pranzo della domenica, oggi ho deciso di rivisitarlo mescolando insieme un po’ di ingredienti insoliti ed ottenendo il rag\u00f9 bianco con brandy e soia<\/strong>.<\/p>\n – 80g di carne di manzo macinata Prendiamo un pezzetto di porro e, dopo averlo lavato accuratamente, tagliamolo a striscioline. Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il rag\u00f9 \u00e8 uno dei piatti tipici del pranzo della domenica, oggi ho deciso di rivisitarlo mescolando insieme un po’ di ingredienti insoliti ed ottenendo il rag\u00f9 bianco con brandy e soia. Gli ingredienti per 2 persone sono: – 80g di carne di manzo macinata – porro – semi di sesamo biologici Melandri Gaudenzio – 1\/2 bicchierino…<\/p>\nGli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– porro
\n– semi di sesamo biologici Melandri Gaudenzio<\/a>
\n– 1\/2 bicchierino di brandy
\n– 1\/2 bicchierino di salsa di soia
\n– olio extravergine di oliva Dante<\/a><\/p>\n
\nMettiamo un filo d’olio in una casseruola e facciamo soffriggere il porro, dopodich\u00e8 uniamo la carne macinata ben sgranata <\/strong>(nella foto:<\/em> tegame a due maniglie con rivestimento antiaderente
\nSalento White Stone<\/u> Ballarini<\/a>).<\/p>\nQuando tutta la carne \u00e8 ben colorita uniamo il brandy e lasciamo evaporare l’alcol a fiamma viva<\/strong> per qualche minuto.
\nAggiungiamo anche la salsa di soia e spolveriamo con una manciata di semi di sesamo.<\/p>\nCuociamo il rag\u00f9 per 10′, nel frattempo bolliamo la pasta, io ho usato delle pappardelle<\/strong>, in alternativa consiglio una pasta grossa come i tortiglioni o le mezze maniche rigate.
\nQuando la pasta \u00e8 cotta scoliamola e uniamola al rag\u00f9, quindi mescoliamola bene per insaporirla.<\/p>\nA me \u00e8 piaciuto davvero tanto, non avevo mai provato a fare un rag\u00f9 bianco e sono rimasta molto soddisfatta.
\nUn punto a suo favore<\/strong>: si pu\u00f2 preparare anche all’ultimo secondo, a differenza del rag\u00f9 tradizionale che, se fatto a dovere, richiede tempi di cottura biblici.
\nSe invece non potete proprio fare a meno del rag\u00f9 classico<\/strong> QUI<\/a> potete trovare la ricetta.<\/p>\n