Dante<\/a>
\n– sale
\n– pepe<\/p>\nPuliamo <\/b>i carciofi, eliminando le foglie pi\u00f9 esterne e tagliando la punta con le spine.
\nSepariamo il gambo da ciascuno dei cuori, peliamolo e tagliamolo in due o tre pezzi.
\nMan mano che li puliamo mettiamoli a bagno in acqua e limone <\/b>per non farli annerire.<\/p>\n
Cuociamo i carciofi in acqua bollente salata con il succo di mezzo limone per circa 10′, poi scoliamoli e lasciamoli raffreddare.
\nA parte prepariamo il ripieno<\/b>: tritiamo finemente la mortadella e uniamola alla carne tritata, poi aggiungiamo il prezzemolo, un pizzico di sale e di pepe.<\/p>\n
Dividiamo il ripieno in due parti e formiamo due cilindri<\/b>. Prendiamo i carciofi due a due e riempiamoli con il composto di carne e mortadella, schiacciando leggermente con le mani per farli aderire e per dargli una forma da oliva.<\/p>\n
Passiamo ogni coppia di carciofi nella farina, poi nell’uovo, poi nel pane grattugiato.
\nRipassiamoli nell’uovo e nuovamente nel pane grattugiato.
\nDobbiamo essere molto accurati in questo passaggio, in modo da ottenere una panatura <\/b>uniforme.
\nPassiamo i gambi solamente nel pane grattugiato.<\/p>\n
Mettiamo in una pentola alta abbastanza olio da immergere i carciofi per met\u00e0.
\nScaldiamo l’olio a circa 160\u00b0C (deve friggere delicatamente, se inseriamo al suo interno uno stecchino di legno devono formarsi delle bollicine sulla sua superficie).
\nFriggiamo <\/b>i gambi di carciofo, poi immergiamo i carciofi ripieni all’ascolana uno alla volta e friggiamoli finch\u00e9 non diventano ben dorati su tutta la superficie, girandoli a met\u00e0 cottura.
\nScoliamo i carciofi e i gambi, appoggiamoli sulla carta per fritti e poi trasferiamoli in una teglia.
\nCuociamoli nel forno <\/b>preriscaldato a 200\u00b0C per 15′ in modo da cuocere la carne contenuta all’interno.<\/p>\n
Che dire, i carciofi ripieni all’ascolana sono proprio gustosi<\/b>, un modo perfetto per gustare gli ultimi carciofi della stagione.<\/p>\n
Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Dopo una giornata trascorsa tra passeggiate sotto il sole e hamburger gourmet, eccomi qui con una nuova ricetta ideale per le giornate di festa, come la Domenica delle Palme e il weekend di Pasqua: i carciofi ripieni all’ascolana. Questa ricetta \u00e8 molto divertente, perch\u00e9 sembra di mangiare delle olive all’ascolana giganti, ma quando si addentano…<\/p>\n
Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":516,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,107,112,132,1],"tags":[412,537,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=19"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7446,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19\/revisions\/7446"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/516"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=19"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=19"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=19"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}