{"id":182,"date":"2012-05-13T11:13:00","date_gmt":"2012-05-13T09:13:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=182"},"modified":"2019-07-23T15:47:01","modified_gmt":"2019-07-23T13:47:01","slug":"gelato-alla-stracciatella-con-panettone","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/05\/gelato-alla-stracciatella-con-panettone.html","title":{"rendered":"Gelato alla stracciatella con panettone"},"content":{"rendered":"
Maggio, pomeriggio caldo, una manciata di amici per casa all’ora di merenda<\/strong>. Un povero panettone, sfuggito al massacro del Natale, viene trovato a pezzi in un sacchetto per alimenti. Gli ingredienti per 5 persone<\/strong> sono:<\/p>\n – 60g di preparato per gelato fiordilatte Fabbri<\/a> Mettiamo una ciotola in frigorifero, quando \u00e8 fredda tiriamola fuori e versiamo al suo interno il latte, lo zucchero\u00a0e il preparato per gelato. Approfitto anche per postare la foto di\u00a0un altro fiore<\/strong> del giardino, ormai ci sto prendendo gusto!<\/p>\n Maggio, pomeriggio caldo, una manciata di amici per casa all’ora di merenda. Un povero panettone, sfuggito al massacro del Natale, viene trovato a pezzi in un sacchetto per alimenti. Il\u00a0luogo\u00a0del delitto: una cucina verde e bianca. Le armi: una gelatiera in prestito, un preparato per gelati e un coltello per pane. Il movente: fame!! Con…<\/p>\n
\nIl\u00a0luogo\u00a0del delitto: una cucina verde e bianca.
\nLe armi: una gelatiera in prestito, un preparato per gelati e un coltello per pane.
\nIl movente: fame!!
\nCon sommo cordoglio vi presento la\u00a0ricetta del gelato alla stracciatella con panettone<\/strong>.<\/p>\nRitornando seri, essendo il mio primo contatto con una gelatiera<\/strong>, ho preferito affidarmi ad un preparato.<\/p>\n
\n– 280g di latte intero freddo
\n– 40g di zucchero
\n– 100g di panna da montare fredda
\n– 5 fette di panettone Fragolino<\/u> Flamigni<\/a>
\n– salsa dolce al cioccolato Fabbri<\/a>
\n– Kroccant<\/u> Fabbri<\/a><\/p>\n
\nMescoliamo con una frusta o un cucchiaio, cercando di far sciogliere\u00a0completamente<\/strong> lo zucchero e il preparato (nella foto:<\/em> frusta in acciaio e manico in materiale ecosostenibile Pedrini<\/a>).<\/p>\nUniamo la panna, mescoliamo e versiamo il composto nella gelatiera.
\nLasciamo lavorare la gelatiera per circa 20′, mentre attendiamo poniamo il contenitore del Kroccant in acqua calda per qualche minuto affinch\u00e9 il contenuto si sciolga.
\nQuando il gelato risulta ben montato e soffice<\/strong> versiamo il Kroccant a filo nella gelatiera in funzione.<\/p>\nRaccogliamo il gelato con una spatola e mettiamolo in un contenitore con coperchio, dopodich\u00e9 riponiamolo in congelatore<\/strong> fino al momento dell’utilizzo.
\nPrendiamo cinque coppette e rivestiamone il fondo con una fetta di panettone ciascuna.<\/p>\nTiriamo fuori il gelato dal congelatore e lasciamolo ammorbidire<\/strong> per qualche minuto (nella foto:<\/em> contenitore frigo-microonde Prisma<\/u>\u00a0Enjoy<\/a>).<\/p>\n
Mettiamo due palline<\/strong> di gelato alla stracciatella in ogni coppetta e decoriamo con la salsa al cioccolato.<\/p>\n
Sar\u00e0 anche stata una fine crudele<\/strong> per il panettone, ma vi posso assicurare che tutti coloro che hanno partecipato all’attentato non si sono sentiti per nulla in colpa.
\nIl gelato era buono e cremoso<\/strong>, perfetto per una merenda o per un dopo pasto in compagnia o anche per festeggiare la festa della mamma.<\/p>\nTanti auguri<\/strong> a tutte le mamme<\/strong>!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"