{"id":175,"date":"2012-06-24T14:13:00","date_gmt":"2012-06-24T12:13:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=175"},"modified":"2019-07-23T12:37:08","modified_gmt":"2019-07-23T10:37:08","slug":"frittelline-di-alghe-e-anelli-di-totano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/06\/frittelline-di-alghe-e-anelli-di-totano.html","title":{"rendered":"Frittelline di alghe e anelli di totano fritti"},"content":{"rendered":"
Sono seduta sul divano, dalle porte aperte arriva l’aria fresca del giardino, il cinguettio degli uccelli e pochissimi altri rumori. – 300g di farina per pizza Molino Rosignoli<\/a> Per gli anelli di totano fritti<\/strong>:<\/p>\n – anelli di totano Iniziamo a preparare le frittelline<\/strong>, impastiamo tutti gli ingredienti ad eccezione dell’alga nori (il procedimento \u00e8 lo stesso che avevo usato per le frittelline con fiori di zucca QUI<\/a>).<\/p>\n Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Sono seduta sul divano, dalle porte aperte arriva l’aria fresca del giardino, il cinguettio degli uccelli e pochissimi altri rumori. Evidentemente non sono l’unica che pensa che sia troppo caldo per mettere il naso fuori di casa o per fare qualsiasi altra attivit\u00e0. Non vedo l’ora che arrivi mercoled\u00ec, verso quest’ora dovrei gi\u00e0 essere in…<\/p>\n
\nEvidentemente non sono l’unica che pensa che sia troppo caldo<\/strong> per mettere il naso fuori di casa o per fare qualsiasi altra attivit\u00e0.
\nNon vedo l’ora che arrivi mercoled\u00ec, verso quest’ora dovrei gi\u00e0 essere in spiaggia<\/strong>, evviva!
\nPer salutarvi prima delle vacanze vi lascio una doppia ricetta: frittelline di alghe e anelli di totano fritti<\/strong>.<\/p>\nGli ingredienti per le frittelline di alghe<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 250g di acqua
\n– 20g di olio
\n– 1 cucchiaino raso\u00a0di sale
\n– 1\/2 bustina di lievito di birra in polvere
\n– alga nori<\/p>\n
\n– farina 00
\n– semola di grano duro<\/p>\nLasciamo lievitare per 2h o fino al raddoppio del volume<\/strong>, mentre aspettiamo prendiamo un foglio di alga nori e mettiamolo a bagno in acqua fredda per 10′.<\/p>\n
Strizziamo l‘alga<\/strong>, tritiamola finemente e uniamola all’impasto.<\/p>\n
Prendiamo una pentola per friggere, versiamo al suo interno olio di semi in quantit\u00e0 e scaldiamolo.
\nMettiamo nell’olio un pezzettino di impasto molto piccolo, quando inizia a sfrigolare<\/strong> attendiamo un minuto e cominciamo a cuocere le frittelle.
\nPrendiamo con due cucchiai delle piccole porzioni di impasto e facciamole cadere nell’olio (nella foto:<\/em> wok a due manici con fondo piatto in acciaio multistrato Kit-Zen<\/a>).<\/p>\nDovrebbero tornare quasi subito a galla, giriamole un paio di volte e quando sono leggermente dorate<\/strong> tiriamole fuori dall’olio.
\nMettiamo le frittelline sulla carta per fritti e lasciamole asciugare un po’, dopodich\u00e9 insaporiamole con sale a piacere.<\/p>\nOra occupiamoci degli anelli di totano<\/strong>, asciughiamoli bene con la carta da cucina, infariniamoli usando due parti di farina bianca e una parte di semola mescolate insieme.
\nScuotiamo gli anelli per togliere la farina in eccesso e friggiamoli nell’olio caldo per pochi minuti, fino a doratura.
\nUna volta pronti adagiamoli sulla carta per fritti per togliere l’olio in eccesso e saliamo.<\/p>\nServiamo le frittelle di alghe e gli anelli di totano accompagnati da qualche fettina di limone<\/strong>.<\/p>\n
E con queste due ricette sfiziose che si commentano da sole vi saluto, ricordandovi che \u00e8 ancora aperto il contest in collaborazione con L\u00e9ku\u00e9<\/strong> “Cucina al microonde”<\/a> e che la scadenza per postare le ricette \u00e8 posticipata all’8 luglio 2012<\/strong>.<\/p>\n