{"id":174,"date":"2012-07-04T15:04:00","date_gmt":"2012-07-04T13:04:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=174"},"modified":"2019-07-23T12:30:56","modified_gmt":"2019-07-23T10:30:56","slug":"si-ritorna-casa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/07\/si-ritorna-casa.html","title":{"rendered":"Si ritorna a casa!"},"content":{"rendered":"
Ebbene si, le vacanze sono finite. Anzi, se avessimo tardato ancora qualche giorno, probabilmente le zucchine<\/strong> ci avrebbero accolto aprendoci la porta di casa, tanto sono cresciute.<\/p>\n Per quanto riguarda il giardino, mentre\u00a0eravamo assenti sono fioriti i gladioli<\/strong>.<\/p>\n E sono anche felice di aver trovato tante nuove ricettine nel post del contest in collaborazione con\u00a0L\u00e9ku\u00e9<\/strong> “Cucina al microonde”<\/a>.
\nMa il ritorno a casa \u00e8 stato rallegrato dallo scoprire che l’orto<\/strong> e il giardino<\/strong> sono sopravvissuti al caldo, nonostante fossero stati abbandonati a loro stessi.<\/p>\nPeccato che le zucchine cos\u00ec grandi siano alquanto orribili da mangiare!<\/p>\n
E le dalie pon pon<\/strong>.<\/p>\n
Ma la sorpresa pi\u00f9 grande \u00e8 stata l’ortensia<\/strong> che, senza acqua e con il caldo feroce dei giorni passati, ha resistito senza mostrare segni di cedimento, mostrando orgogliosa i suoi fiori violetti striati di azzurro.<\/p>\n
Sono veramente soddisfatta!<\/p>\n
\nSe non avete ancora partecipato avete tempo fino a domenica 8 luglio 2012<\/strong> compresa, vi basta cliccare sul banner qui sotto e seguire le istruzioni.<\/p>\n