{"id":168,"date":"2012-07-31T20:39:00","date_gmt":"2012-07-31T18:39:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=168"},"modified":"2019-07-05T10:26:39","modified_gmt":"2019-07-05T08:26:39","slug":"muffins-menta-e-cioccolato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/07\/muffins-menta-e-cioccolato.html","title":{"rendered":"Muffins menta e cioccolato"},"content":{"rendered":"

Passo rapidissima dal blog, in quest’ultimo giorno di luglio, per lasciarvi una ricetta golosa: i muffins menta e cioccolato<\/strong>.<\/p>\n

\"\"La ricetta originale, che mi \u00e8 stata donata da una mia amica, Emanuela<\/strong>, \u00e8 per una torta alla menta ricoperta con una glassa al cioccolato fatta con 90g di cioccolato fondente\u00a0fuso\u00a0e\u00a03 cucchiai di latte.
\nIo mi sono limitata ad incorporare il cioccolato all’impasto e a suddividerlo in tortini.<\/p>\n

Gli ingredienti per circa 20 muffins<\/strong> sono:<\/p>\n

– 1 vasetto di yogurt
\n– 3 vasetti di farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli<\/a>
\n– 1 vasetto di zucchero
\n– 1\/2 vasetto di olio extravergine di oliva
Dante<\/a>
\n– 1 vasetto di sciroppo alla menta
\n– colorante verde
\n– 2 uova
\n– 1 bustina di lievito per dolci
\n– 1 pizzico di sale fino
\n– 50g\u00a0cioccolato fondente<\/p>\n

Mescoliamo\u00a0insieme tutti gli ingredienti, ad eccezione del cioccolato e del colorante, usando il vasetto<\/strong> dello yogurt come bicchiere dosatore.<\/p>\n

\"\"Io ho voluto usare lo sciroppo alla menta fatto in casa: ho portato a bollore 100g di zucchero e 100g d’acqua con 10 foglioline di menta glaciale<\/strong> finch\u00e8 non ho ottenuto un liquido limpido e lievemente giallognolo (nella foto:<\/em> casseruola ad un manico in rame con rivestimento in acciaio Historic<\/u> Steel Pan<\/a>).<\/p>\n

\"\"Ho rimosso le foglioline dallo sciroppo e l’ho usato secondo le dosi riportate negli ingredienti, dopodich\u00e9 ho aggiunto all’impasto qualche goccia di colorante in gel<\/strong>.
\nSe usate lo sciroppo alla menta industriale non serve aggiungere il colorante verde all’impasto perch\u00e9 \u00e8 gi\u00e0 ben dotato di suo.
\nTritiamo il cioccolato fondente a pezzettini e uniamolo all’impasto.
\nFatto questo rivestiamo lo stampo per i muffins con dei pirottini in carta forno e riempiamoli per met\u00e0, in modo da lasciare spazio per la lievitazione.<\/p>\n

\"\"In alternativa possiamo usare stampi dalle forme pi\u00f9 varie ben spennellati di burro, come ad esempio fari e balene (nella foto:<\/em> stampo per muffins in silicone Silikomart<\/a>).<\/p>\n

\"\"Inforniamo i tortini nel forno preriscaldato a 180\u00b0C per circa 20′, controllando la cottura con uno stecchino<\/strong> che deve risultare al tatto ben asciutto.
\nSe invece usiamo l’impasto per fare un’unica torta la cottura deve durare circa 45′.
\nUna volta pronti attendiamo 10′ e poggiamo i muffins su una gratella per farli raffreddare.<\/p>\n

\"\"Sar\u00e0 stata la menta glaciale, ma questi muffins (o cupcakes, non ho ancora capito la differenza) sono talmente freschi<\/strong> che non li diresti usciti da un forno.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Passo rapidissima dal blog, in quest’ultimo giorno di luglio, per lasciarvi una ricetta golosa: i muffins menta e cioccolato. La ricetta originale, che mi \u00e8 stata donata da una mia amica, Emanuela, \u00e8 per una torta alla menta ricoperta con una glassa al cioccolato fatta con 90g di cioccolato fondente\u00a0fuso\u00a0e\u00a03 cucchiai di latte. Io mi…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1683,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[42,67,72,77,1],"tags":[537,672,1212],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/168"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=168"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/168\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7594,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/168\/revisions\/7594"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1683"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=168"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=168"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=168"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}