{"id":163,"date":"2012-08-24T15:46:00","date_gmt":"2012-08-24T13:46:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=163"},"modified":"2019-07-04T16:28:30","modified_gmt":"2019-07-04T14:28:30","slug":"spongebob-cake","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/08\/spongebob-cake.html","title":{"rendered":"SpongeBob cake"},"content":{"rendered":"

Ieri, per il compleanno di Roberto<\/strong>, ho risfoderato tutti i miei attrezzi per la sugar art<\/strong> e ho preparato una divertente torta<\/strong> seguendo i\u00a0consigli del festeggiato: la SpongeBob cake<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Essendo il caro SpongeBob Squarepants<\/strong> una spugna, ho cercato di dargli l’aspetto pi\u00f9 molloso possibile.<\/p>\n

Gli ingredienti per il pan di spagna<\/strong> di 21cm x 28cm sono:<\/p>\n

– 5 uova
\n– 62g di farina
\n– 63g di fecola
\n– 150g di zucchero
\n– 1
\npizzico di lievito per dolci
\n– buccia grattugiata di 1 limone
\n– burro<\/p>\n

Per la crema pasticcera<\/strong> alla vaniglia:<\/p>\n

–\u00a0250ml di latte
\n–\u00a02 tuorli
\n– 62g di zucchero
\n– 25 g di farina
\n–
\nsemi di 1 bacca di vaniglia<\/p>\n

Per la bagna<\/strong>:<\/p>\n

– 1\/3 di bicchiere di brandy
\n– 2\/3 di bicchiere di acqua
\n– 1 cucchiaio di zucchero
\n– buccia di 1 limone<\/p>\n

Ho preparato\u00a0il pan di spagna<\/strong> (ho usato la ricetta che c’\u00e8 QUI<\/a>), l’ho tagliato a met\u00e0 e ho spennellato i lati interni con la\u00a0marmellata biologica\u00a0di albicocche Fiordifrutta<\/u> Rigoni di Asiago<\/a>.
\nHo bagnato<\/strong> il pan di spagna con una soluzione di acqua, brandy e zucchero aromatizzata al limone portata a bollore per 5′\u00a0e l’ho farcito con la crema pasticcera<\/strong> alla vaniglia (ricetta
QUI<\/a>, sostituendo la buccia di arancia con i semi della bacca di vaniglia).
\nInfine ho spennallato la superficie con\u00a03 cucchiai di\u00a0marmellata di albicocche<\/strong> sciolta al microonde con un cucchiaio d’acqua.<\/p>\n

Fatto questo mi sono dedicata alla decorazione<\/strong>, questa volta ho usato il fondente di zucchero<\/strong>\u00a0gi\u00e0 pronto bianco, rosso e nero (questi due colori sono difficili da ottenere con il colorante).
\nPer il giallo e il marrone ho usato colorante e pennello, ieri era troppo caldo per colorare la pasta di zucchero, avrei dovuto manipolarla a lungo e sarebbe diventata troppo morbida.
\nGli ultimi dettagli, come le pupille, la bocca e le righe dei calzini, li ho realizzati con i pennarelli alimentari<\/strong>.<\/p>\n

Finita la torta mi sono dedicata alle foto.<\/p>\n

\"\"Ho inquadrato la manina<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Il piedino<\/strong>.<\/p>\n

\"\"E anche la cravatta<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Devo dire che SpongeBob \u00e8 stato un bravo modello<\/strong>, \u00e8 stato fermo in posa, senza battere ciglio (nella foto:<\/em> carta\u00a0a pizzo I Cook Cake<\/a>).<\/p>\n

\"\"Questa torta \u00e8 stata il gran finale di un apericena<\/strong> che ci ha visti impegnati\u00a0ai fornelli\u00a0tra mercoled\u00ec e gioved\u00ec.
\nNei prossimi giorni vi mostrer\u00f2 tutto quello che abbiamo preparato!<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ieri, per il compleanno di Roberto, ho risfoderato tutti i miei attrezzi per la sugar art e ho preparato una divertente torta seguendo i\u00a0consigli del festeggiato: la SpongeBob cake. Essendo il caro SpongeBob Squarepants una spugna, ho cercato di dargli l’aspetto pi\u00f9 molloso possibile. Gli ingredienti per il pan di spagna di 21cm x 28cm…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1651,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[67,72,1,137],"tags":[537,672,1977],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/163"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=163"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/163\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7574,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/163\/revisions\/7574"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1651"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=163"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=163"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=163"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}