{"id":160,"date":"2012-09-05T19:42:00","date_gmt":"2012-09-05T17:42:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=160"},"modified":"2019-07-22T19:33:46","modified_gmt":"2019-07-22T17:33:46","slug":"pasta-fredda-con-pomodoro-e-mozzarella","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2012\/09\/pasta-fredda-con-pomodoro-e-mozzarella.html","title":{"rendered":"Pasta fredda con pomodoro e mozzarella"},"content":{"rendered":"
Oggi mi sento il Bianconiglio<\/strong>, mi manca solo un orologio da taschino e poi potr\u00f2 iniziare anch’io a correre di stanza in stanza dicendo tra me e me “\u00c8 tardi, \u00e8 tardi!”. – 100g di\u00a0pasta\u00a0integrale<\/a> Benedetto Cavalieri<\/u> acquistabile su Atmosfera Italiana<\/a> Facciamo bollire la pasta<\/strong> in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulle confezione.
\nA questo proposito vi lascio una ricetta rapidissima\u00a0che non ho mangiato a causa della presenza\u00a0per me nefasta\u00a0del formaggio: la pasta fredda con pomodoro e mozzarella<\/strong>.<\/p>\nGli ingredienti per 10 finger food<\/strong>\u00a0sono:<\/p>\n
\n– 1 mozzarella
\n– 1 pomodoro grande
\n– olio extravergine di oliva Dante<\/a>
\n– basilico
\n– sale<\/p>\n
\nScoliamola\u00a0a raffreddiamola sotto l’acqua fredda\u00a0per una decina di secondi.
\nFatto questo mettiamola in un piatto,\u00a0condiamola con l’olio e lasciamola raffreddare a temperatura ambiente.
\nLaviamo il pomodoro<\/strong>, togliamo eventuali difetti e tagliamolo a pezzettini.<\/p>\nA parte tagliamo la mozzarella<\/strong> a cubetti e uniamola al pomodoro.
\nAggiungiamo anche qualche foglia di basilico tritata, un po’ d’olio e un pizzico di sale.<\/p>\nVersiamo il miscuglio<\/strong> sulla pasta e mescoliamo bene, dopodich\u00e9 lasciamola riposare per 5′.<\/p>\n